gen232023
Mai come quest'anno, che è tornata ai livelli dei "favolosi anni Ottanta", sarebbe necessario recuperare l'inflazione, ma il recupero per i contribuenti non sarà pieno. Con l'ultima manovra, si rivalutano al 100% le pensioni fino a 4 volte...

dic292022
Il Senato ha approvato definitivamente il ddl di bilancio per il 2023, la prima manovra finanziaria del Governo Meloni. «La manovra è stata approvata un giorno in anticipo rispetto a quelle degli ultimi due anni: al di là del legittimo dibattito...

dic272022
La Camera ha approvato il ddl BIlancio con 197 sì e 129 no. Il testo è passato ora al Senato per il via libera definitivo atteso entro la fine dell'anno. Molte le misure che riguardano la sanità: il fondo sanitario nazionale crescerà...

dic222022
La manovra economica da 32 miliardi del governo Meloni, in gran parte spesi nel ripiano delle bollette di luce e gas, è pronta per il voto in Aula alla Camera atteso entro venerdì 23 dicembre con voto di fiducia sul testo della Commissione...

dic222022
Il decreto Milleproroghe sposta di un anno, in extremis, la possibilità di utilizzo della ricetta elettronica, ma «anche se al momento il pericolo è scampato - dichiara Angelo Testa , Presidente Nazionale Snami - lavoriamo per una ricetta...

dic132022
"L'attuale legge di bilancio è una misura che provoca un salto all'indietro per medici e i sanitari a causa della forte riduzione delle risorse per la sanità". A dichiararlo, in una nota, Ludovico Abbaticchio , presidente nazionale del...

dic122022
Non superano la scure dell'inammissibilità in Commissione Bilancio della Camera gli emendamenti che, in via transitoria, estendono al 72esimo anno il limite di età per il collocamento d'ufficio a riposo per il personale medico del Servizio...

dic22022
"Mentre si pensa al limite per l'obbligo di Pos, al ponte sullo Stretto e allo stralcio delle cartelle esattoriali, nel mondo reale c'è una mamma che è costretta a chiedere un prestito in banca per poter curare in un centro privato la figlia,...

dic12022
"È inaccettabile che la Legge di Bilancio non contempli alcun sostegno ai medici di famiglia, se necessario siamo pronti ad una mobilitazione, anche con la serrata dei nostri studi". Così Silvestro Scotti , segretario generale della Federazione...

nov242022
Senza risorse adeguate si rischia la fuga dei medici e il crollo del sistema. Lo ribadisce il presidente della Fnomceo Filippo Anelli che dà una piena insufficienza al capitolo sanità della Manovra e un 7 al ministro della Salute Orazio...