ago72020
Il medico collaboratore della struttura in caso di danno al paziente può essere chiamato in causa dalla struttura stessa ma se l'ente vuole che sia lui a risarcire interamente deve provare che la responsabilità è esclusivamente sua....

feb192020
Troppe cause per errore medico : sono sovradimensionate di undici volte. Già perché su cento contenziosi penali, a Milano, solo 8 si concludono con una condanna del medico. Alla Procura meneghina arrivano 200-300 denunce l'anno per " malpractice...

ott302019
Dovevano essere solo correzioni invece probabilmente nelle note di errata corrige dell'Aran ci sono new entry che significano soldi in meno per una parte dei medici ospedalieri. Cimo-Fesmed, confederazione sindacale di sigle che in estate non hanno firmato...

set102019
Anche prima della novella Gelli del 2017, le scelte transattive, giudiziali o stragiudiziali, al pari delle condanne in sede civile della P.A., non avevano (e non hanno) un effetto vincolante assoluto sul giudizio di rivalsa per danno indiretto innanzi...

lug122019
La richiesta dell'«immediata soppressione» dell'articolo "Come si denuncia un medico? Guida pratica per denunciare ed ottenere il risarcimento danni" apparso sulla testata online "Money.it", mossa dal presidente della Federazione nazionale degli ordini...

lug12019
Siglato dall'Ordine dei Medici di Roma (Omceo) e dall'Ordine degli avvocati, nell'ambito del consiglio congiunto tenutosi nella capitale, il protocollo di intesa per contrastare il dilagante fenomeno dell'accaparramento di clientela per richieste temerarie...

giu262019
Pur capaci di individuare le categorie più a rischio, le statistiche sulla malpractice in Italia attualmente non fotografano l'impatto reale del fenomeno sui medici. E' la riflessione offerta da Maurizio Maggiorotti Presidente di Amami, l'Associazione...

giu192019
Sono circa 35.000 le azioni legali intraprese ogni anno dai pazienti verso medici e chirurghi, per presunta malasanità. Un numero in costante aumento, nonostante il 95% dei casi penali e il 90% dei casi civili si risolva con un nulla di fatto....

mag242019
Nell'ambito della gestione delle responsabilità delle strutture sanitarie derivanti da malpractice si sta profilando una disciplina di gestione a metà strada fra autonoma (autoritenzione) e assicurativa, un modello basato cioè sulla...

feb112019
Medici delle assicurazioni sempre più formali e severi. E l'Ordine dei medici prende posizione. A Verona, al congresso della Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni (fine 2018) è venuto fuori che quando a seguito...