ago22022
Le persone che seguono una dieta composta in alta percentuale da cibi ultra-lavorati possono avere un rischio maggiore di sviluppare la demenza rispetto a coloro che ne consumano percentuali minime nel proprio regime alimentare, secondo uno studio pubblicato...

mag262022
In presenza di estranei le persone scelgono cibo più sano perché temono di essere giudicate negativamente per quello che mangiano, almeno secondo quanto conclude uno studio pubblicato sulla rivista Psychology and Marketing. «Il cibo gioca...

nov112021
È stato stimato che, a seconda del tipo di tumore e dello stadio di malattia, circa il 30-50% dei pazienti oncologici siano malnutriti o a rischio malnutrizione . Uno studio osservazionale condotto in Italia su quasi 2.000 pazienti ha evidenziato che...

lug52021
La malnutrizione è una condizione clinica caratterizzata da deficit dell'assunzione o dell'assorbimento dei nutrienti, da cui deriva un'alterazione della composizione corporea. È presente in una considerevole percentuale di pazienti ricoverati...

giu92021
In attesa che le politiche a lungo termine diano i loro risultati, i clinici si confrontano con nuove tecniche diagnostiche, terapie innovative e approcci di gestione del cancro. Al centro, il paziente e le sue peculiarità tra cui la perdita di...

dic42020
«Nutrizione medica e Covid-19: qual è il bisogno dei pazienti oncologici?» È questo il quesito e il titolo di un incontro promosso da "Nutrizione medica - Unione italiana food", Associazione Confindustria che riunisce le aziende che operano nel...

feb172020
Secondo un nuovo studio, pubblicato sul Journal of Affective Disorders, essere a rischio di malnutrizione si lega al disagio psicologico tra i cittadini canadesi di età pari o superiore a 45 anni. Oltre agli indicatori nutrizionali, altri fattori...

nov72019
«La malnutrizione colpisce anche i Paesi ad alto reddito, Italia compresa», afferma Anna Paonessa , responsabile di Nutrizione Medica, il comparto associativo dell' Unione italiana Food che riunisce le aziende produttrici di alimenti a fini medici...

mag242019
Circa il 50% dei pazienti ospedalieri sarebbe a rischio malnutrizione, condizione che affligge già in prima visita il 9% dei pazienti oncologici, a rischio per il 43% del totale. Si stima inoltre che il 20% dei 3,5 milioni di italiani che vivono...

dic192018
Fino al 50% dei pazienti in ospedale in Italia è a rischio di malnutrizione e c'è una prevalenza elevata nei malati oncologici: il 9% è già malnutrito in prima visita oncologica, ancora prima di iniziare le terapie antitumorali,...