lug52019
Un eccesso di malformazioni congenite è stato osservato nel 50% dei 15 siti indagati sul periodo 2002-2015. E' quanto emerge dal quinto rapporto del progetto Sentieri, sullo stato di salute della popolazione residente in 45 Siti di interesse nazionale...

nov142017
Nella L. n. 194 del 1978, art. 6, lett. b è espressamente previsto che idonei a determinare "un grave pericolo per la salute fisica o psichica della donna" che legittimi l'eccezionale possibilità di farsi luogo, dopo i primi 90 giorni di...

giu262017
Le donne in sovrappeso e obese hanno un rischio maggiore di avere neonati con malformazioni congenite, e più alto è il loro indice di massa corporea, maggiore è il rischio, secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal....

giu202017
Il genitore che agisce per il risarcimento del danno ha l'onere di provare che la madre avrebbe esercitato la facoltà d'interrompere la gravidanza - ricorrendone le condizioni di legge - ove fosse stata tempestivamente informata dell'anomalia fetale....

apr182017
Secondo le conclusioni di uno studio francese pubblicato su Diabetologia e coordinato da Sophie Jacqueminet, dell'Institute of Cardiometabolism and Nutrition, Assistance Publique-Hôpitaux de Paris al Pitié-Salpêtrière Hospital, nei nati...

gen102017
Da uno studio pubblicato su Cjasn, il Clinical Journal of American Society of Nephrology, emerge la presenza di un danno renale nei nati da madri che fumavano durante la gravidanza. «Risultati che si aggiungono alla lista di effetti negativi sullo stato...

set302016
Uno studio prospettico sulla popolazione svedese coordinato da Jonas Ludvigsson , epidemiologo dell'Istituto Karolinska di Stoccolma, non ha osservato alcun aumento del rischio generico di difetti alla nascita associato alla vaccinazione contro l'influenza...

set272016
La vaccinazione contro l'influenza H1N1 - la "suina" - nel primo trimestre di gravidanza non si associa ad alcun aumento del rischio generico di difetti alla nascita, anche se non sui può escludere del tutto un aumento delle probabilità...

set22016
Dopo gli opportuni aggiustamenti per fattori confondenti non sono state osservate associazioni significative tra l'uso di antipsicotici in gravidanza e un aumento del rischio di malformazioni congenite o cardiache fetali, secondo i risultati pubblicati...

giu302016
È stato di recente pubblicato un ampio studio che ha riguardato una popolazione di più di due milioni di persone in Danimarca; di queste, circa 30mila avevano fatto uso di antitiroidei (ATD) e poco più di 2mila ne aveva fatto uso in gravidanza....