giu272011
I programmi di screening del cancro colorettale basati sui test immunochimici (iFobt) fecali si caratterizzano per un'elevata performance in termini di sensibilità, valutata attraverso i tassi di cancro intervallo. Il dato emerge da 5 programmi di screening...

giu72011
Nel trattamento del cancro rettale resecabile, attraverso rimozione mesorettale totale, la radioterapia preoperatoria a breve termine aggiunta alla chirurgia dimezza la ricorrenza locale a 10 anni ma non c'è un vantaggio importante di sopravvivenza....

mag302011
Nonostante siano spesso trattati con chemioterapici, gli anziani fragili con cancro colorettale metastatico sono sottorappresentati nei trial randomizzati. Ora lo studio Focus2 dimostra che, con un appropriato disegno, i soggetti anziani e fragili possono...

mag262011
Nel cancro colorettale metastatico lo stato del gene Kras modifica l'effetto del trattamento con anticorpi anti-Egfr, ma occorrono nuove evidenze per determinare se ciò è vero per tutti i partner chemioterapici e in tutte le circostanze cliniche. È questo...

gen272011
Negli over-49 anni, la colonscopia eventualmente seguita da polipectomia riduce il rischio di cancro colorettale (Crc) in modo marcato; in particolare, oltre a una forte riduzione del rischio nel colon discendente, si registra anche una significativa...

gen212011
Nei pazienti con cancro colorettale avanzato trattati con farmaci biologici contro i recettori del fattore di crescita dell’epidermide (Egfr) - ossia anticorpi monoclonali come cetuximab e panitumumab - la presenza di mutazioni sul gene Kras è fortemente...

dic222010
È nota tanto l’efficacia di dosi elevate (superiori a 500 mg/die) di ASA nel ridurre l’incidenza del cancro colo-rettale mediata dalla sua azione inibitoria sulla COX-2 ( Baron JA et al . A randomized trial of aspirin to prevent colorectal adenomas...

nov52010
Il tumore del colon-retto rappresenta la terza neoplasia più frequente nel mondo e la quarta causa di morte per neoplasia. La prevalenza di neoplasie avanzate colorettali (carcinoma o adenoma avanzato) aumenta con letà ed è maggiore...

ott182010
Nella provincia canadese di Manitoba, le colonscopie riducono la mortalità per cancro colorettale (Crc) in modo statisticamente significativo ma il beneficio dell'esame non è uniforme e dipende molto dalla localizzazione del tumore. La pubblicazione...

ott182010
Flavonoidi e proantocianidine possono influire sul rischio di contrarre diversi tipi di tumore. L'esposizione a queste sostanze riconosce spesso una correlazione inversa con il cancro. Ciò è quanto emerge da un insieme di studi multicentrici...