apr82021
Una malattia rara, che si stima abbia una prevalenza fra 0,4 e 6 casi ogni milione di abitanti, che però non è riconosciuta come tale dalla sanità italiana, impedendo così la nascita di una rete di assistenza uniforme sul territorio....

mar12021
Una piattaforma digitale per favorire il dialogo tra gli esperti sulle tematiche chiave relative alle malattie rare attraverso contenuti dinamici e interattivi. Questo l'obiettivo di AlexiOnRare.it, l'hub digitale lanciato da Alexion in occasione della...

ott122020
Da marzo scorso la continuità terapeutica delle malattie croniche è stata colpita dal Covid-19 e l'impiego di alcune terapie farmacologiche - soprattutto quelle di patologie asintomatiche e preventive - si è ridotto bruscamente....

gen72020
Sul pianeta ormai 2,3 miliardi di persone sono in sovrappeso o obese, 50 milioni di anziani convivono con Alzheimer, fumo e alcol continuano a uccidere: è questo, per l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), il ritratto della popolazione...

dic152014
Analizzando su The Lancet i dati dello studio Accord, Action to control cardiovascular risk in diabetes, Hertzel Gerstein della McMaster university di Hamilton, Canada, e colleghi concludono che nei pazienti diabetici lo stretto controllo glicemico...

dic92014
Secondo le stime pubblicate sulla rivista Lancet oncology da un gruppo diretto da Melina Arnold dell’Agenzia Internazionale per la ricerca sul cancro di Lione (Iarc), il sovrappeso in età adulta è responsabile di circa 481.000 nuovi casi di cancro l'anno,...

dic62014
In Inghilterra ancora non si fa abbastanza per identificare il cancro e trattarlo in stadio precoce. Per questo il Nice (National institute for health and care excellence) britannico sta aggiornando le sue linee guida in materia per inserire una serie...

dic52014
Le malattie cardiache e vascolari si confermano le principali cause di morte in Italia. È quanto emerge dai dati dell’ultimo Report dell’Istat. Dei 613.520 decessi che si sono avuti nel 2012, in aumento per l’invecchiamento della popolazione, 75.098 sono...

dic32014
Il sovrappeso negli adulti causa circa 481.000 nuovi casi di cancro l'anno, cioè il 3,6% della casistica mondiale, secondo le stime pubblicate su The Lancet oncology. Dice Melina Arnold dell’International agency for research on cancer (Iarc): «Usando...

nov132014
«Nel mondo 382 milioni di persone soffrono di diabete e si stima che entro il 2035 questa cifra raggiungerà quasi 600 milioni, con un incremento del 55%. La crescita del numero dei pazienti ma anche la complessità della patologia rendono ragione dell’aumento...