lug12022
Il virus del vaiolo delle scimmie è un virus appartenente alla famiglia Poxviridae, identificato per la prima volta nelle scimmie asiatiche Macaca fascicularis a Copenaghen, nel 1958. Era considerato endemico nei paesi dell'Africa occidentale...

giu292022
Cala tra il 2019 e il 2020 il numero delle persone con una infezione sessualmente trasmessa (Ist) confermata, per la prima volta dal 2004. La riduzione è stata del 22,9%, più evidente tra le donne (-29,1%) rispetto agli uomini eterosessuali...

mag102022
L'incidenza delle infezioni a trasmissione sessuale (STI) e degli anni di vita aggiustati per la disabilità (DALY) relativi a queste patologie è aumentata in tutto il mondo in 30 anni. Lo riporta uno studio pubblicato su Lancet Infectious...

gen222020
Tre milioni di casi al giorno di malattie sessualmente trasmissibili , solo la sifilide congenita causa la morte di oltre 200 mila neonati ogni anno. A mettere in evidenza i numeri Aldo Morrone direttore scientifico dell'Istituto Irccs San Gallicano...

feb122015
La vaccinazione contro il papillomavirus umano (Hpv) non è responsabile di un aumento delle infezioni sessualmente trasmesse nelle adolescenti. Ecco, in sintesi, le conclusioni di uno studio pubblicato su Jama internal medicine, che smentiscono...

ott182011
Cronicizzazione, sterilità, trasformazione cancerosa e interazione con l'Hiv sono le più gravi sequele in caso di mancata diagnosi o errata terapia delle malattie a trasmissione sessuale (Mst) nella popolazione femminile. Lo ha ricordato a Palermo, durante...

lug132011
Gli italiani omosessuali maschi e Hiv-positivi continuano ad avere comportamenti sessuali a rischio di trasmissione del virus anche se sono consapevoli di essere infetti. È quindi necessario avviare campagne di prevenzione mirate nei confronti di queste...

mar222011
Una adolescente su cinque in Lombardia scopre il sesso a tredici anni contro i 18 dei ragazzi. Questo dato allarmante, emerso da un'indagine dell'Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda) in collaborazione con l'assessorato alla Salute...

mag182010
Peggio di noi soltanto i turchi. E questo il quadro desolante di un sondaggio promosso dalla Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo) per valutare la conoscenza dei giovani italiani sulla sessualità in rapporto ai loro coetanei...

ott92008
Medicina interna-malattie infettive LUSPSTF ha recentemente raccomandato di intensificare le consulenze comportamentali per la prevenzione delle infezioni a trasmissione sessuale (STI) per tutti gli adolescenti sessualmente attivi e gli adulti a...