feb82023
La FIRA (Fondazione Italiana per la Ricerca sull'Artrite) fa il punto sui diversi studi scientifici dedicati a indagare il rapporto tra vaccinazione contro il virus SARS-COV-2 e le malattie autoimmuni reumatologiche. Per chi soffre di malattie reumatologiche...

giu102022
Secondo quanto emerge da una revisione sistematica e meta-analisi, è improbabile che l'alimentazione influisca sulla progressione delle malattie reumatiche e muscoloscheletriche (RMD). Come sottolineato dagli autori, in base alle prove attuali...

mar12022
La European Alliance of Associations for Rheumatology (EULAR) ha sviluppato e pubblicato su Annals of Rheumatic Diseases nuove raccomandazioni per la gestione del rischio cardiovascolare nelle persone con gotta, vasculite, sclerosi sistemica (SSc), miosite,...

gen102022
Un gruppo di specialisti e rappresentanti di associazioni di pazienti ha messo a punto un vademecum per la gestione delle interstiziopatie polmonari (ILD), che non di rado colpiscono i pazienti con malattie reumatologiche autoimmuni (MRA) e che, malgrado...

giu32021
Fino a 10 anni per arrivare a una diagnosi ufficiale. Una vera e propria odissea pre-diagnostica che, per un paziente su due, è caratterizzata dal continuo peregrinare tra medici di diverse specialità. Il sentimento diffuso di avere una...

gen262021
Dallo screening alla diagnosi fino al monitoraggio e all'assistenza del paziente, gli strumenti digitali saranno indispensabili nel prossimo futuro per il lavoro dei clinici, e, in Reumatologia , l'opportunità di migliorare le proprie competenze...

dic172020
Difficoltà nella vita lavorativa, modifiche della terapia o mancata consultazione del medico di riferimento, sospensione o problematiche di reperimento dei farmaci per le terapie reumatologiche ma anche complessità nell'interazione con i...

giu52020
L'infezione da Covid-19 nei pazienti reumatologici non è particolarmente frequente e il rischio di contagio non sembra essere aumentato. È quanto emerge da "Control-19", il primo registro avviato al mondo sugli effetti del Coronavirus nei malati...

ago12019
I numeri che caratterizzano l'epidemiologia delle malattie reumatiche sono impietosi: sono la prima causa di invalidità temporanea e la seconda di invalidità permanente in Italia e oltre una su quattro delle pensioni di invalidità...

ott122018
Sono cinque milioni e mezzo coloro che hanno patologie reumatiche dell'apparato locomotore, che si rivolgono al medico almeno una volta l'anno per queste problematiche. A cui aggiungere due milioni di fibromialgici «che premono alle porte del ministero...