ott272022
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Investigative Medicine, i pazienti con malattia renale allo stadio terminale (ESRD) presentano un aumento significativo e indipendente della mortalità in relazione a una diagnosi di infezione da micobatteri...

ott202022
Secondo uno studio pubblicato sull'American Journal of the Medical Sciences, la psoriasi non è un fattore di rischio indipendente per l'infarto nelle persone che hanno anche una malattia renale allo stadio terminale, mentre lo è nella popolazione...

ott132022
Secondo uno studio pubblicato sull'American Journal of Kidney Diseases, l'esposizione al calore estremo è significativamente associata a un aumento dose-dipendente del rischio di visite al pronto soccorso per malattie renali. «L'esposizione al...

nov42021
Secondo uno studio pubblicato su Lancet Regional Health-Americas, il 7,4% di tutti i ricoveri per malattie renali può essere attribuito a un aumento della temperatura globale ambientale. «In Brasile, dove è stata condotta la ricerca, questo...

lug12021
La recente pandemia da Covid-19 ha colpito tutta la popolazione mondiale, anche quella parte già affetta da varie patologie, comprese quelle renali. Si stima che circa 600 milioni di persone al mondo soffrano di questa patologia in forme più...

mar112021
In Italia sono circa 2,5 milioni le persone affette da malattie renali e di queste 50.000 sono costrette alla dialisi, a ricordarlo è Giuseppe Remuzzi , direttore dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri Irccs, in occasione della...

dic182020
Per chi soffre di diabete le complicanze cardio-renali rappresentano la principale causa di morbilità e mortalità: circa il 20% dei pazienti diabetici ha una storia di malattia cardiovascolare e quasi il 30% soffre di insufficienza renale...

lug102020
Secondo le conclusioni di uno studio su The Lancet Child and Adolescent Health la patologia renale sembra essere frequente tra i bambini e gli adolescenti ricoverati in ospedale per infezione dal Covid-19. «Secondo i dati dei ricercatori di Wuhan, circa...

set102019
Una terapia contro la nefropatia membranosa, efficace e con una forte riduzione degli effetti collaterali rispetto a quelle precedenti: messa a punto quasi vent'anni fa dai ricercatori dell'Istituto Mario Negri di Bergamo e dai clinici degli allora Ospedali...

feb262019
Secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports, i pazienti che hanno assunto inibitori della pompa protonica (IPP) hanno avuto più probabilità di essere colpiti da malattie renali rispetto a coloro che sono stati trattati con antagonisti...