mar272023
La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha recentemente pubblicato un rapporto in cui si afferma che il farmaco contro la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sviluppato da Biogen potrebbe avere un beneficio clinico nella lotta contro una...

dic142022
Le ricerche sulla malattia di Huntington, grave e rara condizione genetica neurodegenerativa che colpisce la coordinazione dei movimenti e porta a un inarrestabile declino neurologico, si arricchiscono di una nuova possibilità terapeutica. Il Laboratorio...

ott142022
Il forum sulle malattie neurodegenerative "Preserving the Brain - Forum on Neurodegenerative Diseases", che si è tenuto nella sede di Milano di Fondazione Prada, rappresenta l'ultima fase del progetto dedicato alle neuroscienze "Human Brains",...

apr82022
Secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, un sistema innovativo sviluppato da un gruppo di scienziati del centro di ricerca NeuroRestore guidato da Jocelyne Bloch , del Lausanne University Hospital (CHUV) e della University of...

mar42022
Uno studio congiunto tra Istituto Superiore di Sanità, IRCCS San Raffaele Roma e CNR- Istituto di Farmacologia Traslazionale, pubblicato sulla rivista International Journal of Molecular Sciences, ha permesso di mettere a punto un nuovo sistema...

mar292021
Due studi pubblicati su EMBO Reports e Cell Stress & Chaperones e diretti da Serena Carra dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, mostrano due meccanismi che possono contribuire allo sviluppo di malattie neurodegenerative...

nov72019
Il rischio di morte associato alle malattie neurodegenerative è risultato più elevato in un gruppo di ex calciatori scozzesi professionisti rispetto ai controlli abbinati in un'analisi epidemiologica retrospettiva pubblicata sul New...