lug262007
Pediatria e neonatologia-tumori infantili Più di un terzo dei bambini e adolescenti che sono stati sottoposti a trapianto di cellule staminali allogeniche presenta una bassa BMD, ed uno su cinque di essi presenta fratture vertebrali da compressione....

giu272007
Endocrinologia-metabolismo osseo Lesercizio regolare riduce il rischio di fratture osteoporotiche negli uomini anziani. I dati in merito degli studi precedenti sono poco costanti, ed era pertanto finora incerto se lattività fisica nel...

mag232007
Endocrinologia-metabolismo osseo La tirosin-chinasi 2 ricca in prolina (PYK2) è un fattore regolatore chiave delle cellule osteoprogenitrici e della formazione ossea, ma il meccanismo alla base del fenomeno appare diverso da quanto creduto originariamente....

apr112007
Endocrinologia E già noto che la deprivazione androgenica per i tumori prostatici incrementa il rischio di osteoporosi, ma apparentemente aumenta anche quello di malattie parodontali: i medici che trattano questi pazienti dovrebbero dunque...

apr12007
Genetica I polimorfismi nel gene del recettore DARC producono variazioni nella BMD, e possono influenzare il rischio di osteoporosi. Se questo dato, riscontrato in un modello murino, verrà confermato anche nelluomo, sarà possibile sviluppare...

gen252007
Non vi sono differenze significative fra i sessi nel rischio assoluto di fratture ripetute in età anziana. Numerosi studi hanno dimostrato che una frattura precedente incrementa il rischio di altre fratture successive, ma finora pochi studi a lungo...