Malattie metaboliche delle ossa

nov72011

Diabete di tipo 1: maschi a rischio osteoporosi

Il tasso di demineralizzazione del collo femorale negli uomini con diabete di tipo 1 è simile a quello delle donne in postmenopausa con diabete di tipo 2. Inoltre, i cambiamenti nei marker biochimici suggeriscono che, negli uomini con diabete di tipo...
transparent

ott282011

Fratture ostoporotiche d'anca nei giovani diabetici e alcolisti

Le fratture osteoporotiche del collo del femore (Ohf) non interessano solo gli anziani, e il loro studio in soggetti più giovani permette di identficare profili demografici peculari e comorbilità associate la cui conoscenza è utile ai fini della prevenzione....
transparent

ott172011

Profilassi e terapia dell'osteoporosi nei pazienti con Ar

Alle donne in menopausa affette da artrite reumatoide (Ar), se sottoposte a terapia corticosteroidea <7,5 mg/die per almeno 3 mesi e con T-score < -2,0, dovrebbero essere sempre prescritti bisfosfonati e calcio/vitamina D per la prevenzione e il...
transparent

set282011

Strano ma vero: associazione fra IMA e fratture osteoporotiche

Anche se vi sono dati che dimostrerebbero un link fra patologie cardiovascolari ed aumentato rischio di fratture osteoporotiche (Alagiakrishnan K et al. Role of vascular factors in osteoporosis. J Gerontol A Biol Sci Med Sci 2003; 58:362–366. McFarlane...
transparent

lug292011

Postmenopausa, dati italiani sul rischio di frattura

Primi dati italiani su combinazione di densità minerale ossea, età e fattori di rischio clinici sulla stratificazione del rischio fratturativo nelle donne in postmenopausa, usando l'algoritmo Frax. Lo studio retrospettivo, coordinato da Mario Pedrazzoni...
transparent

lug252011

Ibandronato o fluoruro di sodio contro l'osteoporosi nel Crohn

Fluoruro di sodio e ibandronato per via endovenosa migliorano l'osteoporosi nei pazienti con morbo di Crohn. A segnalare l'efficacia di queste due molecole è un recente studio compiuto dall'équipe di Jochen Klaus, del dipartimento di Medicina...
transparent

lug192011

Usa, terapia per osteoporosi indicata per una donna anziana su tre

Negli Stati Uniti il 19% degli uomini più anziani e il 30% delle donne della stessa età è esposto a un rischio fratturativo sufficiente da suggerire al clinico di prendere in considerazione la terapia farmacologica. Lo dicono Bess Dawson-Hughes e colleghi...
transparent

giu242011

Fratture da osteoporosi, calcitonina antalgica solo se recenti

L'efficacia della calcitonina è dimostrata nella gestione del mal di schiena acuto associato a fratture osteoporotiche vertebrali da compressione (Ovcf) recenti, ma non esistono prove convincenti che ne supportino l'uso nel dolore cronico associato...
transparent

giu172011

Fratture femorali atipiche da bisfosfonati

L'uso a lungo termine di bisfosfonati, la classe di farmaci più utilizzata per contrastare l’osteoporosi, sembra associato a fratture atipiche di femore, come emerge da recenti studi che hanno associato la somministrazione prolungata del farmaco a fratture...
transparent

giu152011

Fratture vertebrali, la Cina raccomanda la vertebroplastica

Da una meta-analisi effettuata su studi randomizzati, e non, scaturisce, in considerazione dei costi elevati della cifoplastica, una raccomandazione preferenziale per la vertebroplastica (Vp) sulla cifoplastica (Kp) nel trattamento delle fratture vertebrali...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi