dic152014
La rosuvastatina, un farmaco anti-colesterolo, non riduce il rischio di fratture negli uomini e nelle donne con alti livelli di proteina C-reattiva (Pcr), un biomarcatore di infiammazione. È quanto emerge dai risultati dello studio Jupiter - Justification...

dic92014
Il trattamento con il farmaco anticolesterolo rosuvastatina non riduce il rischio di fratture tra gli uomini e le donne con elevati livelli di proteina C-reattiva (Pcr), un biomarcatore infiammatorio. Questo è quanto conclude Jupiter, ossia Justification...

set162014
Diversi farmaci che rinforzano l’osso riducono il rischio di fratture osteoporotiche, ma la loro efficacia comparativa resta da approfondire. Lo afferma Caroline Crandall , della Divisione di medicina interna alla David Geffen school of medicine, università...

ago292014
L'uso di integratori di calcio per prevenire l'osteoporosi continua ad essere dibattuto sia per quanto riguarda l’efficacia che per la sicurezza. A tirare le somme delle ultime metanalisi Ian R. Reid , della facoltà di Scienze mediche e della salute...

lug212014
La densità minerale ossea e lo scompenso cardiaco, specie su base non ischemica, sono legati da un rapporto inverso e potrebbero avere meccanismi fisiopatologici comuni. Questo è quanto sostengono su Jacc heart failure gli autori di uno studio prospettico...

mag82014
Quando una donna in post-menopausa sospende la terapia con bisfosfonati, conoscerne l’età e la densità minerale ossea dell’anca può aiutare a prevedere il rischio di fratture nei cinque anni successivi. È quanto afferma Douglas Bauer dell’Università...

mar32014
Anche gli ortopedici Usa hanno stilato una “Top 5 list” di procedure da evitare perché inappropriate, spesso costose e a volte dannose. Come negli elenchi delle altre società aderenti all’iniziativa “Choosing wisely”, l’American academy of orthopaedic...

gen162014
Non usare più protelos/osseor, farmaco a base di ranelato di stronzio, per il trattamento dell'osteoporosi perché aumenta il rischio di problemi cardiaci: la raccomandazione arriva dal Comitato di valutazione del rischio e farmacovigilanza dell'Agenzia...

ott212013
La spesa farmaceutica legata alla cura dell'osteoporosi in Sicilia è superiore al resto d’Italia, con dati che in alcune province risultano essere il doppio rispetto alla media nazionale. La notizia è stata riportata sulla stampa locale e avrebbe fatto...

giu112013
L’osteoporosi è una condizione clinica con discreto tasso di prevalenza, ma sottodiagnosticata. Un recente studio condotto nel dipartimento di Radiologia in collaborazione con le Divisioni di Geriatria e Endocrinologia dell’università del Wisconsin, ha...