apr92014
Nei pazienti con diabete di tipo 2 il consumo moderato di alcol, in particolare di vino, riduce le probabilità di eventi cardiovascolari e di morte per tutte le cause. Parola di Graham Hillis , ricercatore al George institute for global health di Sydney,...

apr92014
Guangwei Li e colleghi, del China-Japan friendship hospital di Pechino hanno presentato su The Lancet Diabetes Endocrinology i risultati del Da Qing Diabetes prevention study, uno studio randomizzato e controllato durato ben 23 anni. Le conclusioni?...

mar262014
I National institutes of health (Nih) statunitensi hanno varato un’alleanza con 10 industrie biofarmaceutiche allo scopo di identificare target per farmaci e biomarker promettenti. L’iniziativa, definita “Accelerating medicine partnership”, si focalizzerà...

mar262014
Le nuove terapie per il diabete di tipo 2, oltre a rappresentare un beneficio per i pazienti, creano crescenti opportunità per l’economia d’Europa. Lo testimoniano i dati di un recente studio realizzato da Frost & Sullivan ("Global type 2 diabetes...

mar262014
L'eccesso di rischio di ictus associato al diabete è significativamente maggiore nelle donne rispetto agli uomini, indipendentemente da differenze di genere legate ad altri importanti fattori di rischio cardiovascolare. Lo afferma Mark Woodward , epidemiologo...

mar262014
Secondo una meta-analisi pubblicata su Diabetes Care il consumo di caffè con o senza caffeina riduce il rischio di diabete di tipo 2, e lo fa senza differenze di genere. «Rispetto a chi non lo beve, consumarne 6 tazze al giorno abbassa del 33% le probabilità...

mar182014
Sensibilizzare gli italiani sui corretti stili di vita e sull’importanza della prevenzione nelle malattie non trasmissibili, in particolare nel diabete. È questo l’obiettivo della seconda edizione del tour “Visitiamo la tua città” che tra aprile e maggio...

mar122014
Uno studio condotto da Wenying Yang e colleghi - apparso su Lancet Diabetes & Endocrinology - che ha dimostrato in pazienti cinesi con diabete di tipo 2 di nuova diagnosi l’equivalenza in termini di efficacia, perdita di peso ed effetti collaterali...

mar122014
Su Lancet il Premio Nobel James Watson propone una visione non convenzionale della patogenesi del diabete di tipo 2. L’idea è che questa patologia, come le demenze, le malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro siano legati all’incapacità di generare...

feb262014
Un miliardo e mezzo di euro in 5 anni: a tanto potrebbe ammontare il risparmio per le casse del Ssn se tutti i centri di diabetologia partecipassero al progetto Annali Amd dell’Associazione medici diabetologi, secondo un’analisi economico-sanitaria presentata...