apr152007
Neurologia I soggetti con diabete di tipo 2 presentano un significativo aumento del rischio di sviluppare lievi danni cognitivi di tipo amnestico, una condizione ampiamente riconosciuta quale stato transizionale fra la normale funzionalità cognitiva...

apr132007
Medicina interna Limmunosoppresssione ad alte dosi seguita da un trapianto di cellule staminali ematopoietiche non mieloablative autologhe (ASHT) può migliorare la funzionalità delle cellule beta e portare allindipendenza dallinsulina...

apr122007
Endocrinologia Lallattamento al seno non protegge dallobesità o dallo sviluppo dei fattori di rischio di diabete di tipo 2. Il ruolo protettivo dellallattamento al seno nei confronti dellobesità nelle fasi successive...

apr112007
Geriatria I soggetti anziani diabetici presentano un rischio di frattura danca più elevato rispetto agli altri. Di fatto, i soggetti con diabete di tipo 2 hanno una BMD più elevata rispetto ai non diabetici, probabilmente a causa del...

apr12007
Medicina interna Sussiste una correlazione deleteria fra comportamento sedentario (come guardare la televisione) e glicemia negli adulti senza diagnosi di diabete: questa correlazione è indipendente dai tempi di attività fisica e dallo status...

mar132007
Medicina interna Nei soggetti di mezza età con diabete di tipo 2, un basso livello ematico di zinco rappresenta un fattore di rischio indipendente di eventi coronaropatici. Il presente studio, comunque, è stato condotto nellera pre-statinica,...

mar132007
Diagnostica per immagini La RM ad un singolo strato rappresenta un metodo rapido ed affidabile per quantificare ladipe intra-addominale profondo, il quale, se eccessivo, può predisporre bambini ed adolescenti a cardiopatie, diabete ed altre...

mar82007
Pediatria I bambini con diabete di tipo 1 presentano spesso anomalie persistenti ai dosaggi dei lipidi sierici. Sono necessari ulteriori studi per determinare quanto sia opportuno essere aggressivi nel trattamento delle dislipidemie in questa popolazione,...

mar72007
Medicina interna Un elevato apporto di latticini a basso contenuto di grassi nei pazienti diabetici in sovrappeso che seguono diete isocaloriche favorisce la perdita di peso. Recenti studi suggeriscono che il metabolismo del calcio e forse anche altre...

mar62007
Cardiologia Fra i pazienti con grave insufficienza cardiaca dovuta a disfunzioni ventricolari sinistre e dissincronia cardiaca, i pazienti diabetici traggono beneficio dalla resincronizzazione cardiaca quanto quelli non diabetici. I pazienti trattati...