ott82014
«Quando vengono utilizzate in modo appropriato, le incretine possono garantire risultati in linea con gli studi pivotal»: è questa la conclusione di uno studio firmato Aifa e pubblicato sulla rivista Nutrition, Metabolism & Cardiovascular Diseases....

set252014
La Gazzetta ufficiale del 29 agosto ha pubblicato il decreto che modifica il piano terapeutico delle incretine, con l’estensione della rimborsabilità ai farmaci appartenenti alla classe degli inibitori del Dpp4 in caso di prescrizione in associazione...

set242014
I diabetici in sovrappeso che perdono chili con la dieta e l’attività fisica riducono i costi sanitari di oltre 500 dollari all'anno, secondo uno studio pubblicato su Diabetes Care. Esordisce Mark Espeland , professore di scienze della salute pubblica...

set192014
Saccarina, aspartame e sucralosio possono causare alterazioni metaboliche che finiscono per aumentare la glicemia: il rischio è stato ventilato da uno studio israeliano pubblicato su Nature e presentato al congresso, in corso in questi giorni a Vienna,...

set122014
Diabete e povertà: un’abbinata che aumenta il rischio di andare incontro a un’amputazione di un arto, con differenze fino a 10 volte fra quartieri più poveri e più ricchi in California. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Health affair, a firma...

set102014
Vienna, 15-19 settembre. Sono il luogo e le date dell’imminente Easd 2014, il meeting annuale dell’European association for the study of diabetes (Easd), ovvero l’Easd 2014. «Nell’arco di 5 giornate di lavori sono naturalmente trattati tutti i temi della...

set102014
La contraccezione nelle donne costituisce l’unico strumento per pianificare la gravidanza nel momento migliore e, nelle donne con diabete, ciò assume ancora più rilevanza dal punto di vista metabolico, a tutt’oggi alla base di molte complicanze. Lo afferma...

set92014
A partire dal 31 agosto si sono aggiunti alla lista delle incretine rimborsabili dal Ssn i seguenti medicinali con indicazione al trattamento del diabete mellito tipo 2: alogliptin (Vipidia), alogliptin e metformina (Vipdomet), alogliptin e pioglitazone...

lug182014
In un articolo pubblicato su Jama, un gruppo di esperti avvisa: servono più risorse dedicate alla salute mentale nei pazienti con diabete mellito. Guidati da Barbara Anderson , professore di psicologia al Baylor college of medicine di Houston, in Texas,...

lug162014
Un documento che descrive la gestione ottimale del paziente con diabete ricoverato in unità coronarica (Utic), in Pronto soccorso (Ps) o in un reparto di chirurgia. Lo ha messo a punto l’Associazione medici diabetologi (Amd) – e in particolare il Gruppo...