nov62013
Ha preso il via negli Usa, sotto l’egida dell’Nih (National Institutes of Health), il primo studio su ampia scala volto a verificare in modo definitivo se una supplementazione di vit.D (e in particolare di colecalciferolo o vit.D3) possa prevenire o ritardare...

nov62013
La medicina cinese a base di erbe è efficace nella neuropatia diabetica periferica? La risposta affermativa è prematura per l’eterogeneità clinica dei pazienti e per la casistica limitata, almeno secondo le conclusioni di una revisione sistematica sull’argomento...

ott282013
Il diabete influenza i meccanismi neuropatologici cerebrali aumentando la suscettibilità ai danni neurodegenerativi o vascolari: «Il nostro studio fornisce per la prima volta una spiegazione epigenetica del rischio aumentato che i diabetici hanno di sviluppare...

ott282013
La Società italiana di diabetologia (Sid) esprime apprezzamento per la decisione di Sanofi di ritirare dal commercio la fenformina, «un farmaco per la cura del diabete vecchio e potenzialmente pericoloso». È quanto comunica una nota della Sid in cui si...

ott232013
Guarire dal diabete è quasi impossibile, riportarlo sotto controllo arrivando a una situazione che può avvicinarsi molto alla normalità invece è possibile. Tutto sta a intendersi. Sempre più frequentemente, infatti, si sente parlare di “guarigione dal...

ott232013
Accettare il diabete è molto difficile, mentre è possibile controllarlo, arrivando quasi alla normalità. Pressoché impossibile, purtroppo, è invece guarirne; eppure, proprio “Guarire dal diabete” era il titolo di un congresso organizzato ad Abano Terme...

ott232013
Basilicata, Calabria, Lazio, Sardegna, Sicilia, Umbria, Veneto, Abruzzo e ora Sardegna. Con quest’ultima sono 8 le Regioni che hanno recepito nel proprio ordinamento il Piano Nazionale Diabete. Un numero troppo esiguo. Come si legge chiaramente nel documento...

ott212013
Nei pazienti con diabete e malattia coronarica (Cad) multivasale, il bypass chirurgico (Cabg) migliora lo stato di salute e la qualità di vita a medio termine rispetto all’angioplastica (Pci) con stent medicati. L'entità del beneficio, tuttavia, è modesta,...

ott212013
In presenza di diabete e coronaropatia che coinvolge più di un vaso non ci sono differenze importanti per quanto riguarda la qualità della vita e lo stato di salute dopo un intervento di bypass aorto-coronarico o il posizionamento di uno stent medicato....

ott152013
Bassi livelli pregravidanza di adiponectina nel sangue aumentano di cinque volte le probabilità di sviluppare diabete gestazionale, indipendentemente da altri fattori di rischio noti, secondo uno studio uscito su Diabetes Care. «L'adiponectina è una...