dic42013
La metformina non modifica lo spessore dell’intima-media carotidea (cImt) né sembra avere altri effetti benefici su cuore e vasi nei non diabetici a elevato rischio cardiovascolare, almeno secondo le conclusioni pubblicate su The Lancet Diabetes &...

dic42013
Rispetto ai caucasici bianchi, i diabetici di tipo 2 di etnia asiatica e indiana hanno una malattia più grave. Per contro, l’etnia afro-caraibica ha una ridotta mortalità legata alle complicanze del diabete, che probabilmente implica uno specifico meccanismo...

nov202013
Dopo il pronunciamento dell’Ema del luglio scorso sull’assenza di motivi di preoccupazione circa la sicurezza di Glp1-agonisti e anti-Dpp-4, Lancet Diabetes & Endocrinology pubblica ora uno studio Italiano in cui si esclude che l’impiego delle incretine...

nov202013
Oltre 1 miliardo di persone interessate dal diabete nel mondo. È la prima volta nella storia che le stime dell’International diabetes federation (Idf) superano tale quota. In effetti, i dati del rapporto Idf diabetes atlas 2013, reso pubblico il 14 novembre...

nov202013
L’Italia è il primo Paese Ue a dotarsi di un documento per l'accoglienza a scuola dei bambini diabetici, presentato ufficialmente in Senato pochi giorni fa. Frutto della collaborazione tra il Coordinamento tra associazioni italiane di aiuto a bambini...

nov202013
Lo stress emotivo del diabete, lo stile di vita e l’emoglobina glicata (HbA1c) sono legati tra loro: se cala il primo migliorano i secondi. Parola di Danielle Hessler , professore associato di Medicina di famiglia e comunità all’Università di California...

nov152013
La transdifferenziazione delle cellule alfa delle isole pancreatiche potrebbe contribuire alla risposta compensatoria delle cellule beta all’insulino resistenza in assenza di diabete sintomatico. Ecco le conclusioni di uno studio pubblicato su Diabetes...

nov132013
Non vi sono aumenti di rischio significativi per chi ha fatto uso di incretine nei 6 mesi precedenti al ricovero per pancreatite acuta. Lo dimostra uno studio online su Lancet Diabetes & Endocrinology effettuato sui database della Regione Piemonte...

nov62013
Si chiama Lino, è un simpatico orsacchiotto di peluche creato da una prestigiosa azienda italiana di giocattoli ed è al contempo il protagonista di un libro informativo, intitolato “Lino e il Diabete, storia di un amico coraggioso”. Il volume, curato...

nov62013
Ogni giorno in Italia 200 persone si ammalano di diabete, che «assorbe il 10-15% dell'intero budget sanitario». Lo ha detto Paola Pisanti , presidente della Commissione nazionale diabete del Ministero della salute, al congresso 'Panorama Diabete',...