giu262007
Basso peso neonatale Il basso peso neonatale è connesso ad un aumento dei sintomi respiratori, compresi sibilo e tosse, nei bambini fino ai cinque anni, e lesposizione al fumo di tabacco ambientale incrementa il rischio di problemi respiratori....

giu232007
Chirurgia-torace e mediastino I livelli di pepsina, un marcatore di aspirazione gastrica, sono costantemente elevati nei campioni di lavaggio broncoalveolare e sono associati a rigetto acuto del trapianto polmonare. Laspirazione gastrica potrebbe...

giu172007
Pneumologia-tumori polmonari La chemioterapia preoperatoria è stata applicata ai tumori polmonari non a piccole cellule nel tentativo di migliorare la sopravvivenza, ma il più grande studio randomizzato condotto finora in materia non ne ha...

giu142007
Pneumologia-tumori polmonari La broncoscopia guidata con navigazione elettromagnetica ha il potenziale di migliorare le capacità diagnostiche delle biopsie transbronchiali, soprattutto nelle piccole lesioni periferiche: questa tecnica permette infatti...

giu122007
Pneumologia-infezioni polmonari e TBC Un esame antigenico della pleura può supportare i metodi diagnostici standard per il rilevamento della polmonite da pneumococco. Nelle nazioni sviluppate, la polmonite acquisita in comunità è la...

mag202007
Pneumologia-tumori polmonari La terapia fotodinamica broncoscopica (PDT) può estendere la sopravvivenza libera da malattia nei pazienti con tumori polmonari centrali in fase precoce: in questi casi, se il paziente non è candidato alla chirurgia,...

mag102007
Pneumologia-patologie di pleura e mediastino La presenza nel fluido pleurico di DNA che presenta ipermetilazione di un certo numero di geni oncosoppressori è associata ad effusione pleurica maligna. La sensibilità, specificità ed il...

mag32007
Oncologia Luso a lungo termine di FANS (non aspirina) riduce leggermente il rischio di tumore polmonare. Luso regolare di aspirina o altri FANS riduce il rischio di tumore colorettale e potrebbe ridurre anche quello di altri tumori, ma leffetto...

mag32007
Diagnostica per immagini La TAC elicoidale a basse dosi può effettuare una diagnosi precoce dei tumori polmonari e ridurre limpatto dei falsi positivi: i medici possono gestire i pazienti in modo da distinguere ulteriormente...

mag32007
Farmacologia I risultati di un recente studio non supportano alcuna associazione fra uso di statine e frequenza di 10 diversi tipi di tumore, fra cui quelli polmonari, mammari, prostatici e del colon. Studi in vitro hanno dimostrato che le statine arrestano...