set182007
Pneumopatie Gli adolescenti che assumono scarse quantità di frutta, vitamina C ed E ed acidi grassi n-3 con la dieta presentano una minore funzionalità polmonare e un aumento del rischio di sintomi respiratori, e soprattutto bronchite cronica...

set172007
Cardiopatie congenite Alcuni bambini sintomatici con patologie cardiache e vascolari congenite possono presentare anomalie patologiche delle vie aeree. Il danno collaterale susseguente al trattamento efficace delle cardiopatie congenite è peggiore...

set12007
Pneumologia-tumori polmonari La chemioterapia induttiva garantisce un beneficio in termini di sopravvivenza rispetto alla contemporanea terapia chemioradiante nei pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule. La terapia chemioradiante rappresenta...

lug222007
Oncologia-altre neoplasie Un certo numero di papillomatosi respiratorie presentano prove di alterazione del DNA che causano una costante ipermetilazione del promoter di geni oncosoppressori multipli. Questi dati forniscono indizi per le vie che conducono...

lug192007
Pneumologia-tumori polmonari I fumatori di sigarette che sviluppano tumori polmonari non a piccole cellule hanno una prognosi meno favorevole delle loro controparti che non hanno mai fumato. Il fumo di sigaretta è la principale causa di tumore polmonare,...

lug122007
Radiologia-diagnostica mediastino e polmone La displasia ed i cambiamenti maligni nelle vie aeree possono essere osservati mediante imaging a banda ristretta (NBI) quando non vengono rilevati alla broncoscopia a luce bianca. In tutti i casi di atipia...

lug102007
Pneumologia-tumori polmonari Indipendentemente dal fumo, linfezione da Hiv è associata ad un elevato rischio di sviluppare tumori polmonari. Man mano che i soggetti con Hiv sopravvivono di più, è possibile osservare che gli esiti...

lug22007
Pneumologia-tumori polmonari I fattori correlati allinfiammazione costituiscono fattori predittivi di mortalità da tumore polmonare più forti nei soggetti con gruppo sanguigno 0 rispetto agli altri. Si pensa che la risposta infiammatoria...

giu262007
Pneumologia-tumori polmonari Non vi è alcuna ragione per non integrare la terapia palliativa allassistenza standard per i pazienti con recente diagnosi di tumore polmonare terminale. La tradizionale dicotomia fra terapia antitumorale e palliativa...

giu262007
Basso peso neonatale Il basso peso neonatale è connesso ad un aumento dei sintomi respiratori, compresi sibilo e tosse, nei bambini fino ai cinque anni, e lesposizione al fumo di tabacco ambientale incrementa il rischio di problemi respiratori....