giu202014
L’American Cancer Society Prostate Cancer Survivorship Care ha reso pubbliche le nuove linee guida per gestire gli effetti a lungo termine conseguenti al trattamento che, solo negli Stati Uniti, interessano circa 2,8 milioni di sopravvissuti al cancro...

giu122014
«Non esiste il trattamento giusto in assoluto per il tumore della prostata. Oggi abbiamo molte strategie efficaci che consentono di decidere insieme al paziente qual è la soluzione migliore nel suo caso, valutando i pro e i contro con lui e all’interno...

giu72014
Il cancro della prostata, secondo uno studio pubblicato su PNAS, potrebbe essere trasmesso per via sessuale. Molti pazienti affetti dalla neoplasia hanno infatti anticorpi contro Trichomonas vaginalis, agente causale di una infezione sessualmente trasmissibile...

apr232014
Ben equilibrate tra gli estremi del “test a nessuno” e “test a tutti”. Così Peter Carrol, presidente del Nccn prostate cancer early detection panel, definisce le nuove linee guida del National comprehensive cancer network (Nccn) sul test del Psa. «Nel...

apr222014
Se il tessuto prostatico benigno è cronicamente infiammato, aumenta il rischio di cancro della prostata, anche nei pazienti con bassi valori di antigene prostatico specifico (PSA). Ecco, in sintesi, le conclusioni di uno studio finanziato dal National...

apr152014
I pazienti con cancro prostatico avanzato (Cpa) potrebbero avere migliori chances di sopravvivenza se fossero sottoposti direttamente alla terapia radicale (prostatectomia o radioterapia) piuttosto che al trattamento ormonale. La revisione delle strategie...

apr32014
Tra gli uomini sottoposti a radioterapia per il cancro alla prostata, l'uso quotidiano di tadalafil rispetto al placebo non ha comportato alcun miglioramento della funzione erettile. Scarne ma chiare le conclusioni di uno studio pubblicato su JAMA e...

mar112014
Un follow-up di oltre vent’anni conferma sul New England Journal of Medicine una sostanziale riduzione della mortalità per cancro prostatico dopo prostatectomia radicale. Ma va ricordato che anche in gran parte dei sopravvissuti a lungo termine nel gruppo...

nov142013
Un test genetico in grado di predire l’aggressività di un cancro della prostata ed evitare interventi chirurgici non necessari. Lo ha sviluppato un’azienda Usa e i primi dati clinici, presentati alla conferenza 2013 del National cancer research institute...

ott152013
Lo screening routinario per il cancro alla prostata con il test del Psa sarebbe più dannoso che benefico. Lo ha affermato, Mathieu Boniol , direttore di ricerca presso l'Istituto di ricerca internazionale di prevenzione di Lione (Francia), durante l’European...