apr112007
Endocrinologia E già noto che la deprivazione androgenica per i tumori prostatici incrementa il rischio di osteoporosi, ma apparentemente aumenta anche quello di malattie parodontali: i medici che trattano questi pazienti dovrebbero dunque...

apr102007
Oncologia La brachiterapia interstiziale e la prostatectomia radicale per i tumori prostatici localizzati a basso rischio hanno un costo simile, ma presentano effetti collaterali diversi ed un differente impatto sulla qualità della vita. Attualmente...

apr52007
Oncologia La completa mancanza di espressione dello PTEN potrebbe essere un marcatore precoce del rischio di metastasi da tumore prostatico. Di sicuro sono comunque necessari ulteriori studi su vasta scala prima di poter raccomandare lo screening di routine...

apr22007
Oncologia Gli isoflavoni assunti con la dieta riducono il rischio di sviluppare tumori prostatici localizzati, ma sembrano associati a patologia avanzata nel momento in cui il tumore interviene. Gli isoflavoni sono presente particolarmente nei cibi tradizionali...

mar272007
Oncologia La terapia testosteronica sostitutiva (TRT) risulta sicura negli uomini che vanno incontro a sintomi ipogonadali a seguito di brachiterapia per tumore prostatico. Tale strategia potrebbe infatti essere di beneficio con uno stretto monitoraggio...

mar272007
Oncologia Un modello predittivo concepito per luso su uomini con tumore prostatico di piccolo volume e basso grado è stato convalidato con successo. I protocolli di rilevamento precoce possono portare a sovradiagnosi e sovratrattamento dei...

mar262007
Oncologia La terapia testosteronica sostitutiva (TRT) è sicura negli uomini con sintomi di ipogonadismo a seguito di brachiterapia per tumore prostatico. Tale trattamento potrebbe risultare infatti di beneficio, ma deve essere accompagnato ad uno...

mar222007
Urologia Liperplasia prostatica benigna (BPH) sintomatica che non risponde alla terapia farmacologica può essere trattata efficacemente mediante ablazione transuretrale con etanolo (TEAP), una procedura minimamente invasiva. Precedenti studi...

mar202007
Oncologia Rispetto allapproccio attendista conservativo, spesso raccomandato per gli uomini con tumore prostatico di grado elevato per via delle difficoltà del trattamento, la terapia radiante o la prostatectomia possono portare ad un significativo...

feb212007
Urologia Gli uomini che assumono molte verdure, ed in particolare quelle ricche in beta-carotene, presentano una riduzione del rischio di iperplasia prostatica benigna. I nutrienti con proprietà antiossidanti o che influenzano crescita o differenziazione...