ott72007
Oncologia-prostata Un nuovo studio confuta la tradizionale teoria secondo cui i tumori prostatici sono più aggressivi nella razza afroamericana che in quella caucasica. Studi precedenti in materia mancavano di gruppi di controllo ed erano basati...

set262007
Nefrologia e urologia-tumori urogenitali Il tumore prostatico è una delle principali cause oncologiche di mortalità negli uomini del mondo occidentale, e bench� fattori di rischio quali età, razza ed anamnesi familiare non possano essere...

set102007
Oncologia-altre neoplasie In base ad un nuovo studio su uomini con tumori prostatici, lo stress può influenzare il trattamento e spingere i pazienti a richiedere terapie non necessarie, il che in ultima analisi influenza anche le decisioni terapeutiche...

set92007
Nefrologia ed urologia-tumori urogenitali Aumentare gli intervalli dello screening del tumore prostatico non riduce il rilevamento di tumori aggressivi. Lo screening di questi tumori rappresenta un punto di grande controversia: alcune organizzazioni mediche...

set62007
Nefrologia ed urologia-tumori urogenitali Un semplice normogramma basato su età e comorbidità predice la speranza di vita a 10 anni nei pazienti che stanno valutando lipotesi della prostatectomia radicale o della radioterapia. I candidati...

lug22007
Cardiopatia ischemica In alcuni pazienti anziani, la soppressione androgenica quale terapia per il tumore prostatico potrebbe determinare la comparsa più precoce di un infarto miocardico. Negli uomini di età minima pari a 65 anni con cardiopatie...

giu272007
Oncologia-prostata In alcuni pazienti anziani, la soppressione androgenica per la terapia del tumore prostatico può scatenare la comparsa precoce di infarto miocardico: negli uomini di età dai 65 anni in su con fattori di rischio cardiaco...

giu212007
Oncologia-prostata Negli uomini con una predisposizione genetica al tumore prostatico, il consumo di una dieta ricca in acidi grassi omega-3 diminuiscono il rischio di malattia. Lo studio dimostra che gli acidi grassi omega-3 riducono la crescita del...

giu92007
Oncologia-prostata Un nuovo normogramma predice la progressione del tumore prostatico a seguito della radioterapia demergenza a seguito di prostatectomia radicale meglio di altri modelli precedentemente pubblicati. In passato, la radioterapia demergenza...

giu62007
Oncologia-prostata E stata rilevata unassociazione fra assunzione di calcio e rischio di tumore prostatico. Era stato già suggerito che lincremento dellassunzione di calcio e latticini potesse aumentare il rischio di tumore...