mar102008
Oncologia-prostata Misurare i livelli plasmatici di endoglina, un corecettore del TGF-beta1 e beta3, può aiutare il medico a sapere prima dellintervento chirurgico se un paziente con tumore prostatico localizzato abbia di fatto metastasi linfonodali....

mar22008
Oncologia-prostata In base ad un ampio studio multicentrico su pazienti con tumori prostatici metastatici indipendenti dagli androgeni, alcuni pazienti possono avere più giorni liberi da trattamento se ricevono chemioterapia ad alte dosi intermittente....

feb182008
Oncologia-prostata Le differenze razziali nei tassi di incidenza e mortalità del tumore prostatico sono determinati da assetti espressivi genetici distinti nel microambiente tumorale. I profili di espressione genica dei tumori prostatici indicano...

feb132008
Oncologia-prostata I pazienti con tumore prostatico possono essere letteralmente bombardati di opzioni terapeutiche (chirurgia, radioterapia, terapia ormonale, sorveglianza), e la scelta può non essere facile, anche perch� la letteratura non è...

feb112008
Oncologia-prostata Un nuovo test per il dosaggio di un biomarcatore urinario può rilevare i tumori prostatici più accuratamente di altri metodi di screening attualmente disponibili, e la combinazione di biomarcatori può migliorare le...

feb62008
Oncologia-prostata I dati disponibili non sono sufficienti per raccomandare lo screening del tumore prostatico con esame rettale digitale (DRE) o misurazione del PSA. Il tumore prostatico è la neoplasia più frequente negli USA, e la terza...

gen282008
Oncologia-prostata Laggiunta di sei mesi di soppressione androgenica (AST) alla radioterapia esterna nel trattamento del tumore prostatico migliora la sopravvivenza rispetto alla sola radioterapia, ma ciò potrebbe essere relegato agli uomini...

gen72008
Oncologia-prostata Le trasfusioni ematiche autologhe (ABT) non incrementano il rischio di recidiva biochimica del tumore prostatico a seguito di prostatectomia radicale. Precedenti studi avevano suggerito che le trasfusioni ematiche potessero contribuire...

nov292007
La galvanoterapia RM-guidata risulta sicura ed efficace per il tumore prostatico. Il trattamento è privo di complicazioni importanti e permette un buon controllo tumorale locale, senza problemi di impotenza o incontinenza. Essa consiste nel posizionamento,...

nov272007
Il blocco migliore nella biopsia prostatica Nellapplicazione dellanestesia locale per la prevenzione del dolore durante la biopsia ambulatoriale della prostata, sia il sito di blocco che il target della biopsia influenzano il dolore....