giu222007
Oncologia-mammella Le donne che sviluppano tumori mammari durante la gravidanza hanno una prognosi leggermente peggiore rispetto alle altre: esse infatti presentano un rischio di mortalità leggermente più elevato anche dopo approssimazione...

giu222007
Patologie della mammella La stimolazione neurale elettrica transcutanea (TENS), lelettroanalgesia spinale transcutanea (TSE) ed il placebo hanno effetti simili sul dolore cronico dovuto al trattamento del tumore mammario. Tutti e tre i trattamenti...

giu212007
Oncologia-mammella A seguito di un intervento chirurgico conservativo, un ciclo breve di quattro settimane di radioterapia in luogo di uno tradizionale più lungo di sei settimane risulta pratico nelle pazienti con tumore mammario in fase precoce....

giu192007
Oncologia-mammella La mammografia RM con mezzo di contrasto è utile nella valutazione della mammella controlaterale nelle pazienti con una diagnosi di tumore mammario unilaterale o lesioni ad alto rischio. Queste donne sono esposte ad un rischio...

giu192007
Oncologia-mammella Unanamnesi di fumo incrementa il rischio di morte durante la decade susseguente ad una diagnosi di tumore mammario, anche se il fumo non aumenta direttamente la mortalità da tumore mammario. In un modello murino di tumore...

giu132007
Ortopedia-patologie muscolotendinee I pazienti con dermatomiositi o polimiositi confermate sotto immunosoppressione a lungo termine presentano miglioramenti della funzionalità fisica dopo la somministrazione di creatina per via orale unita allesercizio...

giu112007
Oncologia-mammella Una varietà di fattori, fra cui il numero di linfonodi coinvolti e non, può essere predittiva del rischio di fallimento locoregionale della terapia a seguito di mastectomia per tumore mammario, e le pazienti a rischio possono...

giu42007
Oncologia-mammella La perdita di peso è di beneficio nel trattamento del linfedema correlato al tumore mammario. Il linfedema in queste pazienti consegue al trattamento, e può comparire subito dopo oppure 30 giorni più tardi. Molti studi...

giu32007
Oncologia-mammella Nonostante recenti indicazioni secondo cui la rimozione di tre linfonodi sentinella nelle donne con tumore mammario sia abbastanza per una biopsia, sarebbe necessario rimuovere tutti i linfonodi sentinella per ridurre il rischio dei...

mag262007
Oncologia-mammella Il trattamento conservativo è sicuro per le pazienti al di sotto dei 40 anni con tumore mammario. Letà giovanile dunque non deve essere considerata una controindicazione alluso della terapia conservativa: è...