nov112008
Oncologia-mammella La riduzione del tono parasimaptico è associata ad interruzioni del sonno in donne con tumore mammario metastatico. Si tratta della prima volta in cui è stata rilevata una connessione fra scarsa qualità del sonno e...

ott282008
Oncologia-mammella Luso di cavi multipli per definire lestensione delle calcificazioni consente di risparmiare la mammella in donne che altrimenti sarebbero state sottoposte a mastectomia per tumori di grandi dimensioni. Le lesioni che alla...

ott152008
Oncologia-mammella Limplementazione di un programma di screening ha un impatto profondo sulla mortalità da tumore mammario. Circa cinque anni dopo lintroduzione di questi programmi, la mortalità nelle fasce detà che...

ott142008
Oncologia-mammella Quale trattamento per il tumore mammario in fase precoce, la mastectomia dermoconservativa assistita endoscopicamente (SSM) combinata alla biopsia del linfonodo sentinella ed allimmediata ricostruzione con protesi mammaria potrebbe...

ott132008
Oncologia-mammella Negli uomini, il rischio di sviluppare tumori mammari è incrementato dallavere un parente di primo grado con tumore mammario, dallessere obesi e fisicamente inattivi e, sorprendentemente, dallaver riportato una...

ott92008
Allergologia ed immunologia clinica-dermatiti allergiche Sono state revisionate le opzioni terapeutiche per il trattamento della dermatite atopica (DAP) nei bambini, comprese le differenze fra corticosteroidi ed inibitori della calcineurina per uso...

giu192008
Dermatologia-alopecia Una semplice conta dei capelli della durata di un minuto costituisce uno strumento pratico ed obiettivo per la valutazione della perdita dei capelli nelluomo. Attualmente non vi sono metodi largamente accettati o standard per...

feb192008
Gastroenterologia-neoplasie gastrointestinali I pazienti con sindrome di Lynch dovrebbero ricevere uno screening regolare per eventuali lesioni cutanee, dato che i difetti genetici di base li rendono suscettibili alla sindrome di Muir-Torre. Lo screening...

dic102007
Radiologia-neuroradiologia Langiografia RM per la quantificazione delle variazioni morfologiche dei vasi è praticabile durante il trattamento delle metastasi cerebrali da tumore mammario, e garantisce indicazioni precoci sulla risposta al...

ott232007
Allergologia e immunologia clinica-disregolazioni della risposta immune Due geni di nuova identificazione, lARTS1 e lIL23R, potrebbero essere associati a quattro delle principali malattie autoimmuni: spondilite anchilosante, tireopatia autoimmune,...