Malattie della pelle

Tumori alla pelle, più colpito il Nord Italia. Sidemast: tra le cause anche l’inquinamento

nov52020

Tumori alla pelle, più colpito il Nord Italia. Sidemast: tra le cause anche l’inquinamento

I tumori alla pelle colpiscono più al Nord che al Sud e le cause non sono da ricercare solo nell'esposizione violenta al sole, ma anche nell'inquinamento, con l'emissione di diossine e polveri sottili, molto più concentrate nelle aree...
transparent
Covid-19 e manifestazioni dermatologiche, una guida per i medici

mag72020

Covid-19 e manifestazioni dermatologiche, una guida per i medici

Un team di dermatologi spagnoli ha descritto, in uno studio pubblicato sul British Journal of Dermatology, cinque manifestazioni comuni di Covid-19 relative alla pelle . «Abbiamo effettuato un'indagine tramite tutti i dermatologi spagnoli includendo...
transparent
Terapia complementare supporto Ca seno: in Usa le prime linee guida Ebm

nov212014

Terapia complementare supporto Ca seno: in Usa le prime linee guida Ebm

La maggior parte delle donne statunitensi affette da cancro al seno fa uso di terapie complementari ma finora senza prove di sicurezza ed efficacia. A colmare la lacuna è intervenuta la Society for integrative oncology (Sio) che ha pubblicato le prime...
transparent
Eczema nell’adulto e rischi maggiori di fratture e lesioni

nov42014

Eczema nell’adulto e rischi maggiori di fratture e lesioni

La probabilità di fratture e lesioni ossee e articolari o di danni limitanti di altro tipo è più alta in pazienti adulti con eczema. Il tema è stato oggetto di uno studio pubblicato sulla rivista Jama dermatology, frutto del lavoro di due ricercatori...
transparent
La dermatite atopica migliora in inverno con la vitamina D

ott152014

La dermatite atopica migliora in inverno con la vitamina D

La vitamina D allevia i sintomi da dermatite atopica nella stagione fredda, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Allergy and Clinical Immunology cui hanno preso parte oltre un centinaio di scolari in Mongolia, che conferma i risultati di un trial...
transparent
Antibiotici contro l’acne? Bettoli (Adoi): utili se usati in modo corretto

lug292014

Antibiotici contro l’acne? Bettoli (Adoi): utili se usati in modo corretto

«I dermatologi italiani hanno da sempre utilizzato gli antibiotici nell’acne per tempi brevi. Ne consegue che, nel nostro Paese, la resistenza sviluppata dal Propionibacterium acnes alle tetracicline non è significativa e la resistenza alla clindamicina...
transparent
Prodotti Otc topici per l’acne, Fda segnala rischio di ipersensibilità

giu272014

Prodotti Otc topici per l’acne, Fda segnala rischio di ipersensibilità

L'agenzia americana Fda ha avvertito medici e consumatori che alcuni prodotti da banco per il trattamento dell'acne possono causare reazioni che, pur essendo rare, potrebbero talvolta svilupparsi in forme talmente gravi da mettere a rischio la vita dei...
transparent

giu232014

Nuovi vaccini e malattie infettive al Congresso Italiano di Pediatria

Anche i vaccini tra i protagonisti del 70 Congresso Italiano di Pediatria, svoltosi a Palermo dal 11 al 14 giugno. Si parte dal vaccino contro il Papillomavirus, oggi disponibile gratuitamente in Italia solo per le adolescenti di sesso femminile: i pediatri...
transparent
Acne grave e moderata, attese nuove formulazioni topiche

giu42014

Acne grave e moderata, attese nuove formulazioni topiche

Il 98% dei pazienti affetti da acne in forma grave guarisce se curato in maniera adeguata, e per le forme moderate la tecnologia ha permesso di sviluppare formulazioni topiche sempre più efficaci e all'avanguardia. Ad affermarlo, annunciando novità farmacologiche...
transparent
Ricerca Airc, fumo passivo pericoloso quanto attivo per tumore seno

mag92014

Ricerca Airc, fumo passivo pericoloso quanto attivo per tumore seno

«In un Paese in cui la ricerca è l’ultima delle priorità, se non c’è un supporto delle organizzazioni no profit, del volontariato e della popolazione, non si va da nessuna parte». Lo afferma Domenico Palli dell’Istituto per lo studio e la prevenzione...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi