nov282011
La presenza di calcoli ureterali silenti è associata a una ridotta funzione renale al momento della diagnosi. Dopo la loro rimozione, l'idronefrosi tende a diminuire ma la funzionalità renale rimane inalterata. Queste poche righe sono il frutto di 5...

giu72010
Urologia Positivi i risultati preliminari dellimpiego di doxazosina come terapia medica espulsiva di calcoli ureterali distali: associata a diclofenac, lalfa-bloccante in un trial clinico randomizzato ha dimostrato di migliorare lefficienza...

mag202007
Nefrologia Le donne che sviluppano nefrolitiasi durante la gravidanza presentano un rischio quasi doppio di parto pretermine rispetto alle altre. In ogni caso, lincidenza complessiva della calcolosi renale in gravidanza è piuttosto bassa....

mar172007
Urologia Gli alfa-bloccanti incrementano il tasso di espulsione dei calcoli ureterali distali: ciò accade presumibilmente tramite il rilassamento della muscolatura liscia ureterale. Di fatto, i pazienti con calcolosi ureterale che assumono alfa-bloccanti...

feb242007
Nutrizione Gli uomini che consumano grandi quantità di ferro ematico presentano un aumento del rischio di sviluppare calcolosi. In base a studi sperimentali, un eccessivo apporto di ferro infatti può promuovere la formazione di cristalli di...