gen112021
Per monitorare l'andamento del tumore maligno epiteliale dell' ovaio e la sua risposta alle terapie potrebbe bastare un semplice prelievo di sangue. Sequenziando il Dna nel sangue si può infatti identificare e studiare quello tumorale. Si tratta...

dic12020
Il microbiota consiste in oltre 100 trilioni di micro-organismi viventi nel nostro organismo sin dalla nascita, la cui composizione è influenzata da molteplici fattori, quali età, stile di vita, predisposizione genetica e uso di antibiotici....

set142020
Un naso elettronico, dall'inglese electronic nose o e-nose, potrebbe essere efficace nella diagnosi del carcinoma ovarico . A suggerirlo è uno studio condotto dall'Istituto nazionale dei tumori di Milano in collaborazione con l'Università...

mag42020
Terapie a domicilio per i pazienti affetti da tumore ovarico , offerta gratuita del proprio Parp inibitore, e supporto ai centri di riferimento per ripensare i flussi dei Day Hospital oncologici; questi i tre cardini del piano integrato di attività...

gen102020
Secondo uno studio pubblicato su Jama e che ha coinvolto oltre 250.000 donne, l'uso di talco nella zona genitale non aumenta in maniera significativa il rischio di carcinoma ovarico . «Gli studi caso-controllo hanno riportato associazioni positive...

mar152019
Le "Raccomandazioni per l'implementazione del test BRCA" per il tumore ovarico sono state presentate qualche giorno fa in un congresso organizzato a Verona da Aiom (Associazione italiana di oncologia medica) e Fondazione Aiom. Ogni anno, in Italia, vengono...

mar82019
Le "Raccomandazioni per l'implementazione del test BRCA" per il tumore ovarico sono state presentate qualche giorno fa in un congresso organizzato a Verona da Aiom (Associazione italiana di oncologia medica) e Fondazione Aiom. Ogni anno, in Italia, vengono...

feb152019
Le donne con cisti ovariche che all'esame ecografico sono risultate benigne hanno un basso rischio di malignità e complicanze acute con una gestione conservativa, in base ai risultati intermedi a due anni di uno studio pubblicato su Lancet Oncology....

gen32019
Sono stati recentemente presentati al Senato davanti a politici, medici, psicologi e pazienti i risultati di #leparolechevorrei, campagna su Facebook lanciata dall'Alleanza contro il Tumore Ovarico (ACTO) per comprendere quali siano le parole migliori...

nov82018
Cresce in Italia il numero di donne che ogni anno sono colpite da tumore dell'ovaio. Per il 2018 sono attesi 5.200 nuovi casi e si registra un aumento del 7% dal 2013 ad oggi. Si tratta di una malattia insidiosa anche perché otto volte su dieci...