lug162020
La congiuntivite virale, batterica o allergica è un'infiammazione oculare che si manifesta con sintomi differenti in presenza dei quali bisogna evitare cure fai-da-te, ogni forma va curata correttamente con i farmaci adatti. A sottolinearlo è...

ott282014
In caso di degenerazione maculare collegata all’età, la gravità del quadro clinico in un occhio è associata all’andamento della malattia nell’altro. Gli effetti della gravità della degenerazione maculare collegata all’età in un occhio sull’incidenza,...

mag222013
Il farmaco Lucentis della Novartis, che può essere prescritto e rimborsato per la cura di tre patologie dell'occhio in particolare della retina, è differente per tipo di molecola e per elementi di sicurezza rispetto al farmaco Avastin di Roche

mag202013
Commissariare l’Aifa perché «non è in grado di tutelare la salute visiva degli italiani». A formulare la richiesta shock è il presidente della Soi Matteo Piovella, denunciando in una nota «la sussistenza di situazioni gravissime per la salute visiva di migliaia di pazienti

mag92013
L’aggiunta di acidi grassi polinsaturi, luteina e zeaxantina, alla cosiddetta formulazione Areds, fatta da vitamine C ed E, zinco e betacarotene, combatte la degenerazione maculare età-correlata (Amd), una delle più frequenti causa di cecità?

feb242008
Gastroenterologia-fegato e vie biliari Contrariamente a quanto riscontrato da studi precedenti, uno studio prospettico su pazienti con infezione da Hcv non ha rivelato alcuna variazione nella funzionalità visiva a seguito del trattamento con IFN-alfa....

feb12007
La chirurgia minimamente invasiva per lo strabismo (MISS) può essere applicata per gli interventi sul muscolo retto, e sembra portare ad un miglioramento degli esiti postoperatori immediati rispetto allusuale approccio limbico. Nonostante...