Malattie dell' apparato genitale maschile

apr152013

Conti (Siuro): Psa, binomio sovradiagnosi-sovratrattamento da spezzare

«Le considerazioni dell’American college of physicians (Acp) sull’impiego del Psa come screening di popolazione riprendono un dibattito che dura da molti anni». Lo ricorda Giario Conti, responsabile U.O. di Urologia all'Ospedale S.Anna di Como
transparent

feb262013

Disfunzione erettile è anche spia di rischio cardiovascolare

La disfunzione erettile (DE) negli uomini sopra i 40 anni è molto più frequente di quanto si pensi, anche se le statistiche non sono univoche, considerata la difficoltà a indagare su un argomento così delicato e sfuggente. Un articolo su Lancet ha recentemente...
transparent

feb62013

Ca prostata: radio e bisturi pari effetti avversi in lungo termine

Radioterapia e prostatectomia sono pari, in termini di effetti collaterali a distanza, nel trattamento del cancro della prostata localizzato
transparent

gen72013

Ca prostatico, migliori esiti aggiungendo abiraterone

Abiraterone, inibitore della sintesi androginica, somministrato ai pazienti con cancro prostatico metastatico resistente alla castrazione, migliora la sopravvivenza libera da progressione radiologica, evidenzia un trend verso una maggiore sopravvivenza...
transparent

nov272012

Danno d’immagine per Asl da prescrizione inappropriata

Il fatto In relazione al comportamento tenuto da alcuni medici in servizio presso una Azienda sanitaria, che avevano effettuato la prescrizione di un particolare medicinale destinato a curare l’infertilità senza conoscere i pazienti destinatari del prodotto...
transparent

ott162012

Figo 2012 su infertilità femminile: un tool box per affrontarla

Si chiama “Figo fertility tool box” il nuovo strumento per ridurre il problema di fertilità femminile rivolto a ginecologi, ostetrici e generalisti, presentato a Roma, nel corso dei lavori del congresso della Federazione internazionale di ginecologia...
transparent

mar212012

Test fertilità maschile, troppi errori in laboratori privati

I laboratori presso cui ci si rivolge per eseguire lo spermiogramma, effettuano male la conta degli spermatozoi vivi, valutano non correttamente la loro vitalità e qualità e le indagini morfologiche risultano spesso sbagliate
transparent

nov152011

Corte di Strasburgo ribalta la sentenza sull'eterologa

La Corte Europea di Strasburgo per i diritti dell’uomo ha stabilito che la fecondazione eterologa non viola l’articolo 8 (che sancisce il diritto al rispetto della vita privata e famigliare) della Convenzione dei diritti dell’uomo (Cedu), ribadendo però...
transparent

nov152011

Inquinamento correlato a infertilità e patologie riproduttive

Le persone affette da infertilità o da specifiche patologie riproduttive che abitano in una grande città presentano livelli più alti di inquinanti (bisfenolo A, Dehp, Pfos) rispetto a quelle che abitano in centri più piccoli. È uno dei dati emersi da...
transparent

ott192011

Psa bocciato dagli Usa, gli italiani: servono nuovi marker

Pochi giorni fa la posizione della United States preventive services task force: niente Psa per gli uomini sani perché il test non salva la vita mentre spesso porta a esami o trattamenti inutili e dolorosi. Una decisione che ha alimentato il dibattito ormai in corso da anni
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi