ott102007
Neurologia-sclerosi laterale amiotrofica ed a placche Unanamnesi di traumi cranici è associata al rischio di sviluppare sclerosi laterale amiotrofica (ALS). Precedenti studi osservazionali e caso-controllo avevano suggerito che i traumi fisici...

ott82007
Neurologia-traumi cranici La boxe amatoriale non causa traumi cerebrali cronici di origine traumatica. Questo sport sta divenendo sempre più popolare a livello universitario ed in entrambi i sessi, ed il presente studio dimostra che è sicuro,...

lug162007
Psichiatria-sindromi affettive Linsonnia cronica costituisce un fattore di rischio di sviluppo dellansia, ma non della depressione, benchè spesso ansia e depressione coesistano con linsonnia. Linsonnia consiste nella sensazione...

mag22007
Andrologia Una nuova strategia laser che risparmia i nervi risulta praticabile per la prostatectomia radicale: essa è sicura e causa una perdita di sangue minima. Si tratta di unaccattivante prospettiva i cui reali vantaggi vanno però...

apr242007
Pediatria Linfluenza acquisita in comunità può portare al ricovero nei bambini, e non soltanto quelli portatori di altre malattie sono a rischio. Linfluenza viene spesso considerata una patologia seria solo per gli anziani e gli...

apr102007
Neurologia Un recente studio suggerisce che danni cerebrali minori di ordine traumatico possano contribuire alla comparsa di nuovi disordini dei ritmi circadiani del sonno (CRSD), fra cui sindrome della fase del sonno ritardata o cicli sonno-veglia irregolari....

apr42007
Neurologia Un programma di riabilitazione tradizionale che includa esercizio mentale su compiti eseguiti durante la terapia migliora significativamente gli esiti nei pazienti con ictus cronico. Lesercizio mentale è una tecnica mediante la...

mar292007
Epidemiologia Diversi parametri relativi ai disturbi del sonno possono predire un incremento dellattività protrombotica. Vi è unestesa letteratura che dimostra che i disturbi del sonno sono associati ad un incremento del rischio...

mar242007
Neurologia Linfezione da enterovirus 71 (EV71) con coinvolgimento del sistema nervoso centrale ed insufficienza cardiopolmonare potrebbe essere associata a sequele neurologiche. I bambini affetti da EV71 con coinvolgimento del sistema nervoso centrale...

mar52007
Medicina interna I pazienti con diabete di tipo 1 spesso continuano a dormire durante gli episodi notturni di ipoglicemia, il che incrementa il rischio di ipoglicemia prolungata. La mancanza di risveglio è affiancata dallassenza di una netta...