Malattie del sistema nervoso

Le apnee del sonno minacciano il cuore

ott292013

Le apnee del sonno minacciano il cuore

La gravità delle apnee ostruttive del sonno (Osa) correla in modo diretto con la troponina T ad alta sensibilità (hs-TNT), ma non con il peptide natriuretico B (NT-proBNP), suggerendo che un danno miocardico subclinico causato dall’Osa possa favorire...
transparent
Con un sonno regolare comportamento bambini migliora

ott182013

Con un sonno regolare comportamento bambini migliora

Il comportamento dei bambini nella prima infanzia viene influenzato dal ritmo sonno-veglia, secondo uno studio su Pediatrics. Dice Yvonne Kelly , ricercatrice del Department of Epidemiology and Public Health all’University College di Londra e prima autrice...
transparent

lug172013

Prevenzione: il sonno tra i fattori del corretto stile di vita

Per prevenire l’insorgenza di diabete e malattie cardiovascolari, occorre assicurarsi un adeguato numero di ore di sonno. Lo rivela uno studio del gruppo di Peter Liu dell’Università di Sydney, i cui risultati sono stati esposti al meeting annuale dell’Endocrine...
transparent
Il sonno irregolare rallenta il cervello

lug102013

Il sonno irregolare rallenta il cervello

Mettere a letto i bambini a orari regolari migliora la performance cognitiva, almeno secondo le conclusioni di uno studio pubblicato sul Journal of Epidemiology e Community Health. «Nei bambini gli stimoli ambientali durante la veglia portano a cambiamenti...
transparent
I geni e l’ambiente dividono il sonno infantile

mag302013

I geni e l’ambiente dividono il sonno infantile

La durata del sonno diurno nella prima infanzia dipende in gran parte dall’ambiente, mentre quella notturna è legata a fattori genetici. Parola di Jacques Montplaisir , psichiatra e direttore del centro disturbi del sonno al Sacré-Coeur Hospital di Montreal...
transparent

mar182013

Dormire poco e male danneggia il cuore?

Faticare a prendere sonno, svegliarsi frequentemente durante la notte e sentirsi stanchi al risveglio non sono sensazioni affatto piacevoli. Ma per gli insonni le cose potrebbero andare anche peggio. I sintomi dell’insonnia, infatti, correlano con un...
transparent

mar132013

Diabete, sonno e obesità: una curva di relazione a U

La relazione della durata del sonno con l’obesità e con i valori di emoglobina glicata (HbA1c) nei diabetici, ha una forma ad U, indipendentemente da possibili fattori di confondimento . In altri termini, chi ha il diabete e dorme troppo o troppo poco...
transparent

feb272013

In terapia intensiva va tutelato il sonno dei pazienti

La terapia intensiva, popolata anche di notte da rumori e gente che va e viene, è piena di pazienti con insonnia.
transparent

dic202012

In traumi cerebrali gravi, strategie diverse si equivalgono

Nei pazienti con lesioni cerebrali traumatiche gravi, un trattamento condotto con lo scopo di mantenere la pressione intracranica entro i 20 mm Hg non si è mostrato superiore alla terapia basata sull’esame clinico e l’imaging. È quanto rilevato da un...
transparent

nov262012

Adolescenza, qualità del sonno correlata ad adiposità

Una ricerca effettuata da Joana Araújo e collaboratori dell'università di Porto (Portogallo) ha evidenziato un effetto diretto esercitato dalla durata del sonno sull'adiposità nelle prime fasi dell'adolescenza, ma anche l'esistenza di diversità...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi