apr152016
Arrivare a uno stato di salute cardiovascolare ideale secondo l'American Heart Association (Aha) può aiutare a prevenire anche la malattia renale cronica, secondo uno studio pubblicato sul Journal of American Heart Association (Jaha). «I cosiddetti...

apr132016
Le persone di età compresa tra i 50 e i 69 anni con un rischio di malattia cardiovascolare (Cvd) pari o superiore al 10% e che non hanno un aumentato rischio di sanguinamento dovrebbero prendere in considerazione l'assunzione di basse dosi di acido...

mar222016
Aumento esponenziale delle malattie non trasmissibili (Mnt), in particolare delle malattie cardiovascolari e dei tumori. È questo uno dei principali problemi emersi al 3rd Annual Africa Healthcare Summit svoltosi a Londra nel mese di Febbraio. Si tratta...

mar212016
Il colesterolo Hdl non è sempre così buono, almeno secondo uno studio multicentrico internazionale pubblicato su Science e condotto dai ricercatori della Scuola di medicina Perelman all'Università di Pennsylvania. Dal trial emerge...

feb252016
Nell'artrite reumatoide (Ar) l'attivazione di recettori del tumor necrosis factor-alfa (Tnf-alfa) - molecola nota per il suo ruolo chiave nelle complicanze articolari e infiammatorie nella patologia reumatologica - espressi sulla superficie dei trombociti,...

feb122016
Nonostante l'aumento dei tassi di utilizzo, l'ecocardiografia è ancora poco usata durante il ricovero ospedaliero di pazienti cardiovascolari critici, secondo i dati di uno studio pubblicato sul Journal of American College of Cardiology in cui...

gen222016
Secondo uno studio pubblicato su Pediatrics, sirolimus è sicuro ed efficace nelle anomalie vascolari complicate dei bambini e dei giovani adulti. «Pazienti nei quali le opzioni terapeutiche sono limitate» esordisce la prima autrice Denise Adams...

gen152016
Tra le novità del 28° Congresso nazionale della Società italiana per lo studio dell'arteriosclerosi (Sisa) appena concluso a Bologna ci sono le cure disponibili a breve per alcune malattie genetiche che causano l'accumulo patologico di lipidi...

ott152015
Il rischio dilagante di malattie cardiovascolari può essere previsto tra gli adolescenti grazie a un punteggio sviluppato dai pediatri del Children's Hospital dell'Università della Virginia guidati dal collega Mark DeBoer e da Matthew...

ott82015
La prescrizione ai pazienti anziani con numerose comorbilità dei farmaci cardiovascolari, nel rispetto delle linee-guida, assicura un beneficio in termini di sopravvivenza rispetto all'assenza di terapia. È questa la conclusione di uno studio pubblicato...