mar252010
Oncologia Il crescente riscontro di neoplasie polmonari in soggetti che non hanno mai fumato rappresenta un problema crescente di salute pubblica; dalla Mayo Clinic di Rochester giunge ora la notizia della possibile individuazione di una spiegazione genetica...

set242009
Oncologia Lormonoterapia (Hrt) estroprogestinica aumenta il rischio femminile di morte per cancro polmonare. è quanto emerge da una nuova analisi di dati tratti dal Womens health initiative trial su 16608 donne statunitensi in menopausa...

mag252009
Oncologia-polmone La maggior parte dei pazienti con tumori polmonari non a piccole cellule in fase avanzata non risponde ai criteri di ammissione dei principali studi sulla chemioterapia, e pertanto potrebbe non essere ben rappresentata in tali studi....

mag252009
Oncologia-polmone La radioterapia stereotattica (SBRT) è altamente efficace nel trattamento di alcuni pazienti con tumori polmonari non a piccole cellule, garantendo un controllo locale del tumore a tre anni pari al 90 percento o più comportando...

mag182009
Oncologia-polmone Tramite un nuovo approccio per il rilevamento delle proteine plasmatiche associate ai tumori è stato scoperto un biomarcatore innovativo che potrebbe migliorare la diagnosi dei tumori polmonari in stadio preclinico. Il metodo prevede...

mar302009
Pneumologia-tumori polmonari Luso prolungato anche individuale di integratori di beta-carotene, retinolo e luteina a dosi più elevate di quelle che si trovano nei complessi multivitaminici incrementa il rischio di tumore polmonare. Gli integratori...

ott292008
Pneumolgia-infezioni polmonari e TBC Luso di statine è associato ad un miglioramento della prognosi a seguito di gravi infezioni, ed è stato ora dimostrato che la somministrazione di statine è in grado di diminuire la mortalità...

ott202008
Pneumologia-asma bronchiale Le varianti genetiche 17q21 e lesposizione precoce alla presenza di fumo di tabacco nellambiente svolgono unazione sinergica nellincrementare il rischio di asma ad insorgenza precoce. Nei soggetti esposti...

ott52008
Pneumologia-tumori polmonari Luso della TAC per guidare la broncoscopia non incrementa la sensibilità nel rilevamento dei tumori polmonari rispetto alla broncoscopia convenzionale. Per quanto riguarda i linfonodi, vi è una tendenza verso...

set222008
Pneumolgia-infezioni polmonari e TBC Un ceppo virulento di Micobacterium tuberculosisi blocca una fase cruciale nelle difese corporee verso di lui, ma ciò non accade con un ceppo attenuato. Le cellule che vanno incontro ad apoptosi sviluppano un...