nov302021
I pazienti adulti con un particolare tipo di tumore al polmone (quello non a piccole cellule Alk positivo in stadio avanzato) hanno oggi una opzione in più: il lorlatinib, approvato in regime di rimborsabilità per il trattamento di pazienti...

nov102021
Un grande progetto pilota che coinvolgerà 7.300 grandi fumatori in tutta Italia con l'obiettivo di realizzare un programma di prevenzione e monitoraggio del tumore al polmone affiancato a iniziative specifiche per l'abbandono del fumo da sigarette....

giu182021
I risultati dello studio clinico multicoorte di Fase I/II ARROW firmato dai ricercatori dell'MD Anderson Cancer Center dell'Università del Texas dimostrano che una dose giornaliera di pralsetinib , un inibitore RET altamente selettivo, è...

giu92021
Secondo uno studio di fase 2 pubblicato sul New England Journal of Medicine, sotorasib, un farmaco recentemente approvato dalla Food and Drug Administration, è in grado di ridurre le dimensioni del tumore e di migliorare la sopravvivenza in pazienti...

giu72021
Secondo quanto conclude uno studio pubblicato su Jama Network Open e coordinato da Varun Puri , chirurgo toracico e professore di chirurgia presso la Washington University School of Medicine di St. Louis, la chirurgia eseguita subito dopo una diagnosi...

apr192021
Un nuovo studio pubblicato su Jama Oncology mostra che i pazienti che presentano una mutazione del gene Kras con alti livelli del biomarcatore immunitario PDL-1 possono vivere più a lungo se trattati con la sola immunoterapia , rispetto ai pazienti...

gen192021
È disponibile anche per i pazienti italiani brigatinib in monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con cancro del polmone non a piccole cellule (Nsclc), avanzato Alk positivo (chinasi del linfoma anaplastico) non trattati precedentemente con...

dic142020
Le donne hanno tassi di sopravvivenza migliori dopo un intervento chirurgico per cancro del polmone rispetto agli uomini, indipendentemente da altri fattori, secondo quanto riferisce uno studio pubblicato su Chest. Studi precedenti sulle differenze...

ott82020
Il carcinoma polmonare è stato uno degli argomenti al centro del Congresso virtuale della Società Europea di Oncologia medica Esmo 2020. Sono stati presentati presentati i dati aggiornati della sperimentazione di fase 1 dell'anticorpo monoclonale...

set162020
Nel 67% dei casi di tumore al polmone localmente avanzato o metastatico vengono effettuati test diagnostici molecolari, ma solo 7 centri su 10 dispongono di un team multidisciplinare per la definizione dei percorsi diagnostici e terapeutici. Questo...