dic132021
"Allo stato attuale il rischio di trasmissione del virus aviario all'uomo è considerato basso ma in considerazione del potenziale evolutivo del virus, si ritiene necessario monitorare la situazione al fine di identificare eventuali cambiamenti"....

ott92014
Sulle pagine della rivista Jama, due studi randomizzati esaminano nuove strategie di vaccinazione per la prevenzione e la lotta contro l'influenza aviaria. Nel primo Mark Mulligan, della Scuola di medicina di Atlanta, e i colleghi della Emory University...

dic112013
Una mutazione può rendere resistente il nuovo virus influenzale H7N9 agli inibitori della neuraminidasi senza comprometterne la capacità di diffusione negli animali. Parola di Nicole Bouvier , ricercatrice al Dipartimento di microbiologia della Icahn...

nov152013
Un virus dell’influenza aviaria, l’H6N1, di recente scoperto in una donna di 20 anni, ha la capacità di legarsi al recettore SAα-2,6 delle cellule del tratto respiratorio superiore, adattandosi alle cellule umane. Ecco le sconcertanti conclusioni di un...

set62013
«La reazione è stata tempestiva e tutto è sotto controllo; il contagio dovrebbe rimanere limitato all’esposizione originale»: sul tema dell’influenza aviaria in Emilia Romagna, il responsabile del Dipartimento di malattie infettive, parassitarie e immunomediate...

apr82013
Al momento non ci sono conseguenze per l'Europa dalla diffusione in Cina della nuova influenza aviaria H7N9 che ha già provocato alcune vittime e diversi contagi

gen282013
Inizia oggi la fase di picco dell’epidemia influenzale che si avvia a raggiungere l’acme della sua curva nelle prossime due-tre settimane per poi iniziare a scendere. Da metà ottobre a oggi 1 milione e 600mila persone sono state colpite dal virus influenzale

dic222011
Lo hanno già soprannominato supervirus dell’influenza aviaria. È stato creato in due laboratori, in Usa e Olanda, ed è ritenuto aggressivo come l'H5N1 ma molto più contagioso tanto da essere definito peggiore dell'antrace. Così è intervenuto il National...

ott12007
Malattie infettive-apparato respiratorio La trasmissione maternofetale tramite la placenta del virus H5N1 è possibile, e negli adulti questo virus, responsabile dellinfluenza aviaria, può infettare altri organi oltre ai polmoni, spostandosi...