feb142022
Nuove linee guida per intervenire con metodi non invasivi nelle diagnosi precoci dell'ipertensione portale, primo stadio delle complicanze che interessano il fegato. Sono quelle che le società scientifiche di diverse aree del mondo stanno definendo...

mar302020
L'incidenza del cancro al fegato cresce in tutto il mondo, nonostante i progressi volti a prevenire la malattia, secondo uno studio pubblicato su Cancer. «Abbiamo esaminato i dati relativi al periodo 1990-2017 presi dal Global Burden of Disease Study...

ott102018
Due nuovi studi pubblicati su Jama Oncology hanno esaminato l'effetto di diverse dosi di Asa su alcuni tipi di cancro, e hanno concluso che potrebbe esistere un ruolo benefico di questo farmaco in area oncologica. Nel primo studio, primo nome Mollie Barnard,...

mag112018
I risultati di uno studio italiano pubblicato su Hepatology suggeriscono che, nei pazienti cirrotici con steatosi epatica non alcolica (Nafld), il profilo del microbiota intestinale e l'infiammazione sistemica siano significativamente correlati e possano...

ott232017
Una piattaforma digitale dedicata alla chirurgia mininvasiva del fegato e del pancreas. È LiveAs (Minimally Invasive Surgery Community for Liver&Pancreas), punto di riferimento virtuale, per gli addetti del settore, di rapida consultazione e facilmente...

dic152016
"Tutti a bordo per un futuro in salute" è il titolo della Conferenza finale del progetto europeo EUPATI (European Patients' Academy on Therapeutic Innovation), di scena a Bruxelles, alla quale hanno partecipato oltre 240 persone, provenienti da...

giu242016
L'immunizzazione neonatale contro il virus dell'epatite B (Hbv) sembra ridurre il rischio di carcinoma epatocellulare da bambini o giovani adulti, secondo uno studio pubblicato su Gastroenterology da un gruppo di ricercatori di Taiwan. «I pediatri dovrebbero...

ott82015
Secondo uno studio pubblicato su Gastroenterology e svolto dai ricercatori della Scuola di medicina all'Università di California San Diego (Ucsd) la fibrosi epatica, malattia progressiva che nei casi più gravi può portare alla cirrosi...

ott282014
Medici e pazienti con epatite accolgono con estremo piacere l'annuncio di un fondo dedicato per la cura dell'epatite C, un prezioso passo avanti per le migliaia di malati in attesa di una cura che possa guarirli definitivamente. È il commento positivo...

ott272014
In Italia la frequenza di ipertensione è in rapido aumento tra i giovani, e pochi di loro ne sono a conoscenza. È questo l’allarme lanciato a Bologna dalla SIIA, la Società Italiana di Ipertensione Arteriosa, nel secondo giorno del suo XXXI Congresso...