ott82008
Pneumologia-asma bronchiale I pazienti asmatici di razza nera tendono ad avere una forma più grave della malattia rispetto alle loro controparti di razza bianca, il che porta a maggiori problemi per il controllo dei sintomi, maggiori tassi di visite...

ott72008
Il carattere e il comportamento dei genitori può influire sul decorso dellasma nei figli: con minor ansia e più fiducia sulla capacità dei figli di condurre una vita normale, ci saranno meno crisi e una sintomatologia meno grave....

ott52008
Pneumologia-asma bronchiale La risposta cellulare agli steroidi risulta ridotta nei pazienti asmatici obesi o in sovrappeso rispetto a quanto si osserva nelle loro controparti più magre. Ciò potrebbe essere un dato significativo per una consistente...

set232008
Pneumologia-asma bronchiale Una maggiore gravità dellasma e la percezione di un minor controllo della malattia da parte del paziente sono associati ad un aumento del rischio di mortalità nei soggetti adulti che sono affetti dalle forme...

lug172008
I dati attualmente disponibili suggeriscono che l'insorgenza dellasma nei bambini sia influenzata dallambiente intrauterino. Lassunzione di acidi grassi poliinsaturi n-3 (PUFA n-3) nelle fasi tardive della gravidanza potrebbe quindi,...

lug32008
Negli ultimi anni si è dibattuto a lungo sulla possibile associazione tra parto cesareo e rischio di asma, senza giungere a una conclusione certa, anche perchè i risultati contrastanti erano ottenuti in studi clinici caratterizzati da un breve...

giu302008
Pneumologia-asma bronchiale è stata suggerita la presenza di un legame diretto fra ispessimento della mucosa sinusale, osteite e marcatori di infiammazione eosinofila. Più della metà dei pazienti con rinosinusite cronica hanno lasma,...

giu162008
Pneumologia-infezioni polmonari e TBC Nei pazienti ricoverati per polmonite acquisita in comunità, elevati livelli di marcatori infiammatori allatto delle dimissioni predicono morbidità e mortalità susseguenti. E stato dimostrato...

giu112008
Pneumologia-asma bronchiale Alcuni fattori psicologici possono portare ad attacchi asmatici acuti in determinati pazienti. I pazienti che sentono che lo stress psicosociale possa scatenare la riacutizzazione asmatica hanno maggiori probabilità di...

giu32008
Pneumologia-bronchiectasie I pazienti con sindrome del rene policistico autosomica dominante (ADPKD) presentano un aumento della prevalenza delle bronchiectasie evidenti radiograficamente. Questo dato è un altro esempio dellimportanza e dellimpatto...