dic162017
In un documento pubblicato sul Journal of American Medical Association, gli esperti della US Preventive Services Task Force (USPSTF) sconsigliano l'uso dell'associazione estroprogestinica in post-menopausa o degli estrogeni da soli nelle donne isterectomizzate...

ott22017
E partito oggi il 74esimo Congresso nazionale Fimmg-Metis che si svolgerà fino a sabato nella città di Cagliari. Rinnovo della Convenzione, vaccini e soprattutto il ruolo della medicina generale all'interno della macchina del Ssn, al centro...

lug32017
«Abbiamo bisogno di avere come obiettivo prioritario che la salute nelle città sia un bene comune. In caso contrario, la salute di milioni di abitanti delle nostre città è in gioco». Lo sottolinea la "Lettera aperta ai sindaci italiani...

mag192017
Uno strumento concreto in grado di favorire l'attuazione di un modello assistenziale integrato in ambito diabetologico in un'ottica di efficientamento delle prestazioni e di appropriatezza prescrittiva. È il Core Competence Curriculum presentato dall'Associazione...

mag42017
C'è tensione nell'Ordine dei Medici di Milano in merito alla delibera regionale sulle cronicità, che si approva oggi. Quattro consiglieri - il vicepresidente Giuseppe Bonfiglio , l'oncologo Alberto Scanni , Vincenzo Marino e Luigi Paglia...

apr272017
Anni per una diagnosi, mesi per una visita o un esame, giorni al pronto soccorso per un posto letto. Ma una volta entrati nello studio medico, il tempo si riduce drammaticamente: ne viene dedicato sempre meno alla visita e all'ascolto dei pazienti o all'assistenza...

apr102017
Sebbene ancora resista alle conseguenze dei cattivi stili di vita e ai ritardi nella prevenzione, "complice" anche l'invecchiamento della popolazione, il nostro Paese conta oggi un esercito di malati cronici, quasi 4 italiani su dieci: circa 23,6 milioni...

feb172017
Hanno un'insorgenza graduale nel tempo, cause multiple e non sempre identificabili e richiedono assistenza sanitaria a lungo termine, con cure continue e non risolutive. È l'identikit delle patologie croniche, responsabili a livello globale dell'86% di...

feb22017
Settanta istituzioni di 25 Stati membri dell'Unione Europea, unite per gestire al meglio le malattie croniche, problema con cui si confronta un europeo su quattro. Questi i numeri del progetto Chrodis - Joint Action on Chronic diseases, nato nel 2014...