giu262022
È emergenza malattie croniche. "Ritardi di almeno due anni sui follow-up in ambito oncologico, nella programmazione delle attività ambulatoriali in cardiologia e in generale in molti monitoraggi, screening, visite. La gestione delle malattie croniche...

giu262022
Seguire digitalmente il paziente dalla prevenzione alla diagnosi, dalla scelta della cura al monitoraggio, fino alla presa in carico successiva. È questo l'obiettivo della medicina digitale che cambierà la gestione delle malattie croniche nei prossimi...

giu152022
Graziano Di Cianni e Agostino Consoli , Presidenti rispettivamente dell'Associazione Medici Diabetologi (AMD) e della Società Italiana di Diabetologia (SID), sono stati ricevuti da Antonio Gaudioso , Capo della Segreteria Tecnica del Ministro...

mag182022
"AMD per la diabetologia: crescita, comunità e partecipazione". Questo il titolo del XI Convegno Nazionale Fondazione AMD (Associazione Medici Diabetologi) che si terrà a Roma, dal 19 al 21 maggio. Il convegno sarà l'occasione per...

mar32022
L'obesità è causa diretta di 340 mila morti ogni anno in Europa, è associata allo sviluppo di numerose malattie croniche non trasmissibili ed è un fattore predittivo per lo sviluppo di complicanze, anche fatali, da COVID-19,...

mar12022
La pandemia da Sars-Cov-2 ha fatto emergere la necessità di incentivare il dialogo tra medico e farmacista, cercando di ottimizzare le risorse del nostro SSN, al fine di far fronte ai bisogni di salute dei cittadini. Su queste premesse si è...

feb222022
La mancanza di aderenza terapeutica è un fenomeno molto diffuso e rappresenta la principale causa di inefficacia dei trattamenti farmacologici, soprattutto nella gestione delle patologie croniche. È necessario, dunque, che medici di medicina generale...

nov222021
In un documento su dieta e stile di vita gli esperti dell'American Heart Association coordinati da Alice Lichtenstein dello Human Nutrition Research Center on Aging alla Tufts University di Boston, forniscono 10 raccomandazioni basate sull'evidenza...

lug12021
Da uno studio svolto sull'associazione tra malattie croniche e ricoveri per COVID-19 appena pubblicato su JAMA Network Open emerge che le probabilità di ospedalizzazione per la comparsa di una sindrome respiratoria acuta grave da COVID-19 tra i...

gen142021
Da uno studio pubblicato su Nature Medicine emerge un'associazione inversa tra quantità rilevabili di grasso bruno e rischio di patologie cardiache e metaboliche che vanno dal diabete di tipo 2 alla malattia coronarica. «A differenza di quello...