dic162019
Secondo i risultati di uno studio appena pubblicato su The Lancet, primo autore Fabian Brunner del dipartimento di Cardiologia all'University Heart & Vascular Center di Amburgo, le concentrazioni nel sangue di colesterolo non-HDL si associano...

nov212019
Secondo uno studio pubblicato su Jama , la menopausa precoce , ovvero quella che si presenta prima dei 40 anni, sia naturale che chirurgica, si associa a un aumento piccolo ma statisticamente significativo del rischio di un esito composito di malattie...

nov132019
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of American College of Cardiology, l'implementazione delle linee guida dell'American College of Cardiology (ACC)/American Heart Association (AHA) del 2013 per il controllo del colesterolo nel sangue ha portato...

set102019
Due rapporti dallo studio Prospective Urban and Rural Epidemiologic (PURE), nel quale è stata valutata la situazione delle malattie cardiovascolari in adulti di mezza età in 21 paesi ad alto, medio e basso reddito, sono stati pubblicati...

set32019
Le persone che prendono parte a un check-up sanitario nell'ambito del programma "Health Check" promosso dal National Health Services inglese possono ricevere un maggior numero di interventi di gestione del rischio e sembrano mostrare una riduzione dei...

mar222019
L'American College of Cardiology (ACC), in collaborazione con l'American Heart Association (AHA), ha pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology e su Circulation nuove linee guida sulla cura preventiva delle malattie cardiovascolari,...

gen312019
Un nuovo documento di posizione della European Association of Preventive Cardiology (EAPC) spiega che i medici dovrebbero raccomandare l'attività fisica ai pazienti con diabete di tipo 2 e malattia cardiovascolare per ridurre il rischio di morte...

gen212019
I pazienti che soffrono di sindrome di Tourette e quelli con disturbi da tic cronici hanno il doppio delle probabilità di ricevere una diagnosi di disturbi metabolici e cardiovascolari, secondo uno studio longitudinale pubblicato su JAMA Neurology....

dic112018
Le soglie di rischio raccomandate dalle linee guida per l'inizio della terapia con statine in ambito di prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari potrebbero essere troppo basse e portare a un uso eccessivo di tali farmaci, secondo uno studio...

nov152018
In occasione del congresso "Nuove prospettive nella prevenzione secondaria cardiovascolare: focus sull'ipercolesterolemia" tenutosi a Roma e promosso da Forum Meridiano cardio, gli esperti hanno sottolineato che i costi sanitari dovuti alle malattie cardiovascolari...