lug62022
Le cosiddette malattie cardiometaboliche - ossia il diabete tipo 2, l'ictus e le malattie cardiache come la cardiopatia ischemica, lo scompenso di cuore e la fibrillazione atriale - aumentano il rischio di demenza, secondo quanto suggerisce sulla rivista...

lug52022
Il documento "Aderenza terapeutica in ambito cardiovascolare" pubblicato dalla Fondazione Onda a seguito di un Tavolo interregionale con clinici esperti e rappresentanti delle Istituzioni delle regioni Campania, Toscana e Lombardia, parta dai dati del...

giu302022
Una nuova analisi che utilizza i dati dello studio Prospective Urban Rural Epidemiology (PURE) mostra che stare seduti per più di 8 ore al giorno è associato ad un rischio composito di morte maggiore per tutte le cause e malattie cardiovascolari...

giu172022
Gli adulti che sono sopravvissuti a un cancro infantile e sono stati esposti a terapie cardiotossiche hanno, rispetto alla popolazione generale, quasi il doppio delle probabilità di non essere trattati per i fattori di rischio per malattie cardiovascolari...

mag62022
La Preventive Services Task Force statunitense ha aggiornato le linee guida sull'uso di aspirina a basso dosaggio nella prevenzione del rischio cardiovascolare (CV). Per gli esperti, le persone con 60 anni o più non dovrebbero iniziare ad assumerla...

apr112022
Quasi la metà dei pazienti con malattie cardiache soffre di insonnia, e dovrebbe ricevere trattamenti appropriati per il problema, secondo quanto ha concluso uno studio pubblicato su SLEEP Advances e presentato all'ESC Preventive Cardiology 2022....

mar312022
Secondo uno studio pubblicato su BMJ Open, le notti estive più calde del solito sembrano portare a un aumento dei decessi cardiovascolari negli uomini con età intorno ai 60 anni, ma non nelle donne. «Precedenti studi si sono concentrati...

mar72022
La misurazione simultanea di diversi di tipi di lipidi nel sangue, ovvero un'analisi lipidomica, può prevedere il rischio di sviluppare diabete di tipo 2 (T2D) e malattie cardiovascolari (CVD) più avanti nella vita, secondo un nuovo studio...

feb232022
Il ruolo di un'appropriata alimentazione nella prevenzione delle malattie cardiovascolari è sempre più centrale. È quanto emerge dalle parole di Andrea Poli , Presidente e Direttore Scientifico di Nutrition Foundation of Italy (NFI), nel...

ott142021
Sono 5,5 milioni le persone che nel nostro Paese soffrono di malattie cardiovascolari . Queste patologie sono la prima causa di ricovero ospedaliero e rappresentano ancora la principale causa di morte, interessando quasi il 36% di tutti i decessi. Uno...