gen202023
In Australia, cambiare le formulazioni degli alimenti confezionati in modo che contengano meno sodio potrebbe ogni anno salvare circa 1.700 vite, e prevenire quasi 7.000 diagnosi di malattie cardiache, malattie renali e cancro allo stomaco, secondo uno...

dic272022
Alti livelli di lipoproteina(a) possono essere associati a un rischio maggiore del 24% di malattie cardiovascolari tra le persone che soffrono di ipertensione, secondo uno studio pubblicato su Hypertension. «Precedenti ricerche avevano indicato che quando...

dic22022
La telemedicina è diventata un modo comprovato e prezioso per fornire cure per le malattie cardiovascolari (CVD), ma le continue limitazioni, incluso l'accesso alla tecnologia, ne ostacolano l'adozione diffusa, conclude così l'American Heart...

nov112022
Sono stati presentati i risultati di Beyond Intervention, il programma di ricerca globale pluriennale di Abbott progettato per esaminare l'esperienza delle persone che convivono con una malattia vascolare dal punto di vista di un campione di pazienti,...

ott172022
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology, l'aspirina offre un beneficio specifico per la prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari negli individui con livelli elevati di lipoproteina a [Lp(a)]. «I nostri...

ott72022
Rispetto alle persone senza malattie autoimmuni, i pazienti che ne soffrono hanno un rischio da 1,4 a 3,6 volte più alto a seconda della patologia in atto di sviluppare malattie cardiovascolari. Sono questi i risultati di uno studio firmato da...

ott72022
Bere qualche tazza di caffè al giorno potrebbe avere risvolti positivi, e poco importa di quale tipologia di caffè si tratta. È quanto emerge, semplificando, da uno studio pubblicato su European Journal of Preventive Cardiology che mostra...

set302022
Apremilast, farmaco utilizzato contro la psoriasi, può aiutare a ridurre il grasso corporeo e apportare benefici generali nei pazienti con malattie cardiometaboliche, almeno secondo una ricerca appena pubblicata. La ricerca , uno studio clinico...

set282022
Il colesterolo è oggi tra i principali responsabili delle oltre 18,6 milioni di vittime per patologie cardiovascolari nel mondo e che nel nostro Paese fanno registrare il 34,8% dei decessi. Ma oggi, dopo quasi tre anni di pandemia, qual è...

set122022
L'assunzione di dolcificanti artificiali da tutte le fonti alimentari è associata a un aumento del rischio complessivo di malattie cardiovascolari e cerebrovascolari, secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal. «Il nostro lavoro...