set262019
Oltre che per i tumori, la terapia con cellule CAR-T può essere un'opzione di trattamento per le malattie cardiache, secondo uno studio pubblicato su Nature. «La capacità di sfruttare le cellule dei pazienti per combattere il cancro è...

set162019
Poco conosciute e poco temute, le malattie delle valvole del cuore sono quasi del tutto ignorate dalla popolazione. Sebbene colpiscano oggi oltre 1 milione di italiani, il 95% dei nostri connazionali over 60 non ne ha mai sentito parlare e solo 2 persone...

set62019
Secondo i risultati di uno studio pubblicato su Lancet, una pillola con più componenti a dose fissa da assumere una volta al giorno è risultata efficace nella prevenzione di eventi cardiovascolari gravi negli adulti residenti in regioni...

mar112019
Nonostante sia la prima causa di ricovero tra gli ultra 65enni e la prima causa di morte tra le patologie cardiovascolari in Italia, lo scompenso cardiaco rimane una delle patologie meno considerate. Eppure, nel nostro Paese, l'1,7% della popolazione...

mar72019
Un massaggio cardiaco tempestivo entro i primi 3 minuti di un arresto del cuore consentirebbe di salvare 20 mila delle 60 mila persone che muoiono ogni anno all'improvviso. Praticamente come salvare la vita ad un'intera città. Così come...

dic112018
Le soglie di rischio raccomandate dalle linee guida per l'inizio della terapia con statine in ambito di prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari potrebbero essere troppo basse e portare a un uso eccessivo di tali farmaci, secondo uno studio...

lug122018
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Cardiology e condotto su un'ampia popolazione, il corredo genetico e i comportamenti di vita hanno avuto un effetto additivo sul rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. «Sia i fattori genetici che lo stile...

mar22018
In un editoriale per il secondo numero di Circulation dedicato a Go Red for Women, il movimento nazionale dell'American Heart Association che si occupa delle malattie cardiache e degli ictus nelle donne, Sharon Reimold e Joseph Hill, University of Texas...

dic162017
Da uno studio sul Journal of American Medical Association emerge che in Nordamerica le morti per gravi malattie cardiache congenite (CCHD) sono diminuite di circa un terzo negli stati che hanno adottato lo screening neonatale obbligatorio. Ma non solo:...

mag192017
Il secondo simposio internazionale sul tema delle malattie cardiache congenite degli adulti che avrà luogo a Roma il 27 maggio, si occuperà di argomenti quali la corretta diagnosi, il trattamento delle principali patologie, la qualità...