gen272023
L'editing genetico, il "correttore di bozze" del DNA premiato nel 2020 con il Nobel per la Chimica a Emmanuelle Charpentier e Jennifer Doudna per la loro capacità di "riscrivere il codice della vita", potrebbe rappresentare non solo la vera...

gen242023
Sono 5 miliardi le persone in tutto il mondo che non sono ancora protette dai grassi trans nocivi, situazione che aumenta il rischio di malattie cardiache e morte. È quanto rileva un nuovo rapporto dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)....

nov292022
Secondo uno studio pubblicato su BMJ Open Ophthalmology, i pazienti con una forma di degenerazione maculare legata all'età (AMD) hanno anche una maggiore probabilità di danni cardiaci, come scompenso cardiaco e infarto, o malattia avanzata...

nov162022
Il diabete è uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari, come infarto, ictus e arteriopatie periferiche. Il percorso di malattia che porta a un infarto non è però lo stesso per tutte le persone con diabete...

set282022
Il colesterolo è oggi tra i principali responsabili delle oltre 18,6 milioni di vittime per patologie cardiovascolari nel mondo e che nel nostro Paese fanno registrare il 34,8% dei decessi. Ma oggi, dopo quasi tre anni di pandemia, qual è...

set232022
Molti sono i cambiamenti possibili nello stile di vita che possono ridurre gli eventi cardiovascolari, ma adottare la dieta DASH (Dietary Approaches to Stop Hypertension) è quello che ha l'impatto maggiore. È quanto emerge da uno studio presentato...

giu302022
Una nuova analisi che utilizza i dati dello studio Prospective Urban Rural Epidemiology (PURE) mostra che stare seduti per più di 8 ore al giorno è associato ad un rischio composito di morte maggiore per tutte le cause e malattie cardiovascolari...

apr222022
Uno studio appena pubblicato sul Journal of the American Heart Association rileva che il consumo di almeno due porzioni di avocado a settimana si associa a una significativa riduzione del rischio di malattie cardiovascolari. «Questo studio si aggiunge...

apr202022
Un punteggio di rischio basato su una mappa genetica è stato in grado di predire la probabilità che la pressione alta possa portare a problemi cardiaci o ictus nelle persone con diabete di tipo 2, secondo quanto riportato da uno studio pubblicato...

apr102022
Ogni euro investito in studi clinici su farmaci innovativi ne genera quasi 3 (2,77) in termini di benefici per il Sistema Sanitario. È il cosiddetto "effetto leva", determinato dai costi evitati per l'erogazione a titolo gratuito delle terapie sperimentali...