ott112013
La carne cotta aumenta la creatinina e riduce la filtrazione glomerulare, portando a un’errata valutazione della malattia renale cronica nei pazienti diabetici, almeno secondo uno studio appena pubblicato su Diabetes Care. «Il processo di cottura converte...

ott92013
Il diabete di tipo 2 (T2dm) a insorgenza giovanile è il fenotipo di diabete più letale, legato a maggiori mortalità, complicanze e fattori di rischio sfavorevoli rispetto al tipo 1 (T1dm). Lo riferisce Stephen Twigg , del Diabetes centre, Royal Prince...

ott12013
Il 7% della popolazione italiana (di età compresa tra 35 e 70 anni) è a rischio di malattia renale cronica. Il dato aggiornato – tratto dai risultati dello studio Carhes, condotto nell’ambito del progetto Cuore - è stato presentato a Firenze, durante...

set302013
Le buone notizie per i diabetici arrivano da Barcellona. Durante il congresso dell’Easd (European association for the study of diabetes) sono stati presentati i risultati di uno studio condotto dai ricercatori dello Scottish diabetes research network,...

set252013
Sid, Amd, Diabete Italia. Il coro è unanime: i criteri di limitazione della rimborsabilità delle incretine paventati dall’Aifa sono discutibili e non tengono conto delle più comuni evidenze scientifiche e delle linee guida. Riunite a Barcellona in occasione...

set242013
Un farmaco usato per trattare la psoriasi sembra efficace nella cura del diabete, almeno secondo gli incoraggianti risultati di uno studio di fase 2 pubblicato su The Lancet Diabetes & Endocrinology e finanziato dai National Institutes of Health dall’Immune...

set52013
Abatacept, farmaco biologico sviluppato nei laboratori di Bristol-Myers Squibb, è ora disponibile anche in formulazione sottocutanea per il trattamento dell’artrite reumatoide da moderata a severa dell’adulto, in combinazione con metotressato. Il regime...

set52013
Dopo la delibera di giunta con la quale il Veneto il 18 giugno proponeva un taglio netto a strutture diabetologiche operanti sul territorio da diversi anni, ora potrebbe essere il turno delle Marche: anche la regione guidata da Gian Mario Spacca sembra...

lug252013
Nei prediabetici peso e glucosio predicono il rischio di diabete dopo sei mesi di prevenzione, almeno secondo uno studio della Johns Hopkins University di Baltimora pubblicato sul Journal of General Internal Medicine. Il Diabetes Prevention Program (Dpp)...

lug242013
Molto interessante una recente messa a punto che alcuni colleghi endocrinologi di tre prestigiose istituzioni sanitarie statunitensi (Thyroid Unit, General Hospital, Harvard Medical School, Boston; Division of Endocrinology, Mt Sinai School of Medicine;...