giu92014
Gli esperti del Gruppo di Studio sul Diabete della Società Italiana di Endocrinologia Pediatrica (Siedp) si sono riuniti a Torino, per preparare un nuovo protocollo per la gestione delle emergenze dei bambini con diabete mellito. E grazie a questo documento,...

giu72014
Al termine del 25° Congresso nazionale della Società italiana di diabetologia (Sid), da poco concluso a Bologna, è stato nominato presidente in carica per il biennio 2014-2015 Enzo Bonora , ordinario di Endocrinologia all’Università di Verona. Tre le...

mag292014
Prevedere grazie a uno screening precoce l'insorgere del diabete di tipo 1, anticipando in qualche modo le mosse della malattia, e magari in futuro anche “vaccinarsi”, prevenendola o rallentandone il decorso. Sono queste le nuove strategie terapeutiche...

mag262014
È ora disponibile anche nelle farmacie italiane JuniorStar, la nuova penna per insulina da mezza unità progettata per i bambini e gli adolescenti con diabete di tipo 1. Il dispositivo prodotto da Sanofi è stato testato da persone con diabete di tipo 1...

mag212014
Una nuova strategia terapeutica per i pazienti con diabete di tipo 1 permette di conseguire il controllo metabolico tramite la preservazione delle beta-cellule funzionanti, la cui distruzione autoimmune è dovuta a una disregolazione della risposta immunitaria....

apr112014
Il 51% delle persone con diabete non ha mai partecipato a programmi educativi, nonostante questi facciano parte integrante del percorso di cura, riducano i disagi a livello psicosociale, migliorino l’autocontrollo della malattia e la qualità di vita....

apr102014
I diabetologi lo hanno battezzato Dati puliti e si tratta di un progetto, promosso da Amd (Associazione medici diabetologi) e sostenuto da Sanofi per ottimizzare il processo di acquisizione dei dati nella pratica clinica in diabetologia. L’iniziativa...

mar272014
«Un giro di boa nella cura del diabete» così Salvatore Caputo , presidente di Diabete Italia commenta l’arrivo sul mercato italiano di exenatide a rilascio prolungato. La novità, presentata ieri in conferenza stampa a Milano, rappresenta Il primo farmaco...

mar242014
La terapia a lungo termine con farmaci antitiroidei è efficace e ben tollerata nei bambini con malattia di Graves, almeno secondo i risultati di uno studio retrospettivo giapponese pubblicato sulla rivista Thyroid. «E il numero di remissioni aumenta con...

feb262014
La terapia con rituximab è efficace nella cura del pemfigo, secondo uno studio retrospettivo pubblicato su Jama dermatology. «Credo che il farmaco possa diventare la terapia di prima scelta: funziona bene, è ben tollerato ed evita gli effetti collaterali...