giu272011
Nei giovani affetti da diabete di tipo 1 che si sottopongono a un regolare counselling nutrizionale si osserva una dieta più vicina ai target prescritti dai livelli nazionali di assunzione raccomandati (Larn) rispetto ai controlli, in assenza di differenze...

giu172011
Abatacept per via sottocutanea risulta di efficacia e sicurezza paragonabile alla somministrazione endovenosa, con una bassa immunogenicità e alti tassi di ritenzione: i risultati sono coerenti con quelli del profilo stabilito per abatacept per via endovenosa....

giu102011
Pioglitazone, farmaco contro il diabete, è stato ritirato dal mercato dall’Afssaps, l’Agenzia regolatoria francese, dopo che uno studio ha evidenziato un lieve aumento nei casi di tumore della vescica

giu12011
Nei pazienti con orbitopatia di Graves di grado lieve, la somministrazione di selenio migliora significativamente la qualità di vita, riduce il coinvolgimento oculare e rallenta la progressione della malattia. Lo dimostrano i risultati di un trial randomizzato,...

mag122011
L'effetto delle terapie biologiche sulla fatica nei pazienti con artrite reumatoide (Ar) è di piccola entità. È questo l'esito di una revisione sistematica e di una metanalisi effettuate da Karine Chauffier , del dipartimento di Reumatologia dell'università...

mag22011
Nei pazienti con artrite reumatoide in trattamento con adalimumab da almeno tre anni, lo sviluppo di anticorpi contro il farmaco si associa a concentrazioni più basse di adalimumab e a una riduzione della probabilità di ottenere remissione clinica e un'attività...

apr182011
Nuovi dati su pazienti con artrite reumatoide (Ra) suggeriscono che la presenza di erosioni ossee siano correlate a bassi livelli di densità minerale ossea (Bmd) e alti livelli di ormone paratiroideo (Pth): tali associazioni sono indipendenti dal grado...

apr122011
Epatite B, Hiv e Chikungunya sono le infezioni emergenti, a seguito del cambiamento dello scenario epidemiologico, nei pazienti affetti da malattie reumatiche. E, ove possibile, sarebbe opportuna una prevenzione mirata. È quanto affermano tre ricercatori...

mar312011
La chirurgia bariatrica dovrebbe essere considerata in prima istanza nel trattamento dei pazienti idonei, al fine di aiutare a limitare le gravi complicanze che possono derivare dal diabete. A sostenerlo a New York al 2° Congresso mondiale sulle terapie...

mar232011
L'università di Tor Vergata, l'Associazione parlamentare per la tutela e promozione del diritto alla prevenzione e l'Associazione diabete Italia hanno siglato ieri al Senato l'accordo per l'istituzione dell'Italian barometer diabetes observatory...