apr152013
Dopo un vuoto di innovazione durato 50 anni, ora è disponibile un farmaco biologico specifico per il trattamento del Lupus eritematoso sistemico (Les): un anticorpo monoclonale capostipite di una nuova classe di farmaci, gli inibitori BLyS-specifici

apr102013
Il recente episodio di discriminazione, da parte di Poste Italiane, nei confronti di un giovane bergamasco con diabete di tipo 1 al quale era stato negato il posto di lavoro nonostante il superamento del concorso, si è fortunatamente risolto in modo rapido....

apr42013
L’assistenza ai pazienti diabetici in Italia è in progressivo e continuo miglioramento. Lo certifica l’edizione 2012 degli Annali Amd (Associazione medici diabetologi) - presentata in un incontro a Milano

apr22013
Una doccia fredda sull’efficacia dei programmi di autogestione del diabete da parte dei pazienti è arrivata da una revisione degli studi comparsi in letteratura scientifica, i cui risultati sono stati pubblicati sulla Cochrane Library

mar252013
In uno studio di confronto appena pubblicato su Lancet, in regime di monoterapia il farmaco biologico tocilizumab appare superiore all'adalimumab nei pazienti che soffrono di artrite reumatoide grave da almeno sei mesi e non appaiono adatti alla terapia con metotrexato

mar202013
L’Italia è decisamente più efficiente degli Stati Uniti nel trattamento del Diabete. In Italia i dati risalgono al 2010 e sono stati prodotti dall’osservatorio Arno-Diabete, nato dalla collaborazione tra la Società italiana di diabetologia (SID) e il consorzio Cineca

mar142013
Era il 1950 quando Edward Calvin Kendall, Tadeusz Reichstein e Philip Showalter Hench vinsero il premio Nobel per la medicina grazie alla scoperta del cortisone e dei suoi effetti antinfiammatori. In oltre 60 anni se ne è studiata l’azione, si è individuato...

feb122013
Diversi studi hanno cercato di identificare quali siano i fattori che, nella vita reale, influenzano la mancata adesione alla terapia insulinica, ora una metanalisi pubblicata su Diabetes Medicine e condotta da Melanie Davies dell'Università di La...

feb122013
L’Italia dispone ora di un Piano nazionale diabete (Pnd): il documento, frutto dell’accordo tra governo, Regioni e Provincie autonome di Trento e Bolzano, è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale e risponde agli indirizzi richiesti dalla Comunità europea

feb12013
Il 40% è in sovrappeso, l’8% obeso e meno della metà (circa il 45%) svolge esercizio fisico per almeno 30 minuti al giorno. È la fotografia del diabetologo italiano, secondo un’indagine condotta dall’Associazione medici diabetologi (Amd) su 597 che hanno...