set202014
Associare corticosteroidi inalatori e beta-agonisti a lunga durata d'azione (Ics+Laba) è particolarmente efficace nel ridurre il rischio di decesso o di ricoveri per riacutizzazioni della Bpco rispetto all’utilizzo dei soli Laba in pazienti anziani con...

set102014
La somministrazione dell’anticorpo monoclonale benralizumab ai pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) riduce il numero di eosinofili nel sangue periferico e nell’espettorato, secondo i risultati di uno studio in doppio cieco controllato...

lug222014
L’espressione del volto può essere di aiuto nell’indicare la presenza di malattie cardiopolmonari gravi. «I pazienti con gravi patologie cardiache e polmonari non hanno la normale gamma di espressioni facciali, e in particolare manca la capacità di esprimere...

lug212014
L’espressione del volto può indicare la presenza di gravi malattie cardiopolmonari? La risposta sembra affermativa, almeno secondo uno studio pubblicato online sull’Emergency medicine journal. «I pazienti con gravi patologie cardiache e polmonari non...

dic172013
Secondo uno studio pubblicato su Translational Research la broncopneumopatia cronica ostruttiva, meglio nota come Bpco, malattia storicamente maschile, negli ultimi due decenni è aumentata in frequenza e mortalità più rapidamente nelle donne. Dice David...

lug312013
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Ema ha raccomandato l’approvazione di due broncodilatatori a somministrazione giornaliera per il trattamento di mantenimento nella broncopneumopatia ostruttiva (Bpco). I farmaci contengono una combinazione...

lug242013
Le linee guida internazionali consigliano un periodo di trattamento di 7-14 gg nelle bronchiti croniche riacutizzate, ma in realtà non ci sono dati definitivi sulla durata ideale del trattamento. Per esempio, una recente review Cochrane di 7 studi con...

lug92013
In una recente analisi retrospettiva durata dal 1 settembre 2003 fino al 31 marzo 2009, che ha coinvolto poco più di 190.000 individui di 66 o più anni inseriti nel data base sanitario dell’Ontario come portatori di BPCO, in trattamento con beta-agonisti...

lug32013
L'uso di statine riduce in modo dose dipendente il rischio di riacutizzazione nella broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco). Lo afferma Meng-Ting Wang , ricercatore della Scuola di farmacologia del National defense medical center di Taipei a Taiwan,...

mag242013
Il trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) si arricchisce di una nuova opzione terapeutica che vanta una somministrazione unica giornaliera, una semplificazione nell’uso dell’inalatore, un’azione rapida a fronte di una broncodilatazione...